Ascensori in tutte le stazioni della metro: la sentenza anti-barriere del Tribunale di Roma
L'amministrazione capitolina e l'azienda di trasporto pubblico locale dovranno, laddove possibile, costruire entro un anno gli ascensori nelle stazioni della metropolitana ancora inaccessibili: sentenza "storica" di un giudice sul diritto alla mobilità di una cittadina con disabilità
ascensore
ROMA - C'è una "oggettiva lesione dei valori della personalità umana costituzionalmente protetti" e garantiti dalla legge 67/06 sulla discriminazione, sia la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità". Con questa motivazione il Tribunale di Roma ha ordinato a Roma Capitale e alla Società di Trasporto Atac di "costruire, entro un anno, gli ascensori nelle stazioni della metropolitana dove ciò sarà tecnicamente possibile", prescrivendo anche che "tutti i mezzi di superficie circolanti sulle linee vicine all'abitazione della persona ricorrente siano dotati di piattaforma di salita e discesa".
La sentenza è stata redatta dal giudice civile del Tribunale di Roma Federico Salvati e già viene definita "storica". A ricorrere è stato - come reso noto da Carlo Chianura su Repubblica.it - l'avvocato Alfonso Amoroso, padre di Arianna, quindici anni, costretta da un grave handicap a non poter camminare. Il giudice, esaminando la posizione del Comune di Roma e dell'Atac, ha dato loro torto, rifacendosi appunto alla legge 67/06, che tutela le persone con disabilità dalle discriminazioni dirette e indirette, e alla Convenzione Onu. La sentenza ordina di costruire gli ascensori nelle stazioni della metropolitana dove ciò sia tecnicamente possibile e di far circolare nei pressi dell'abitazione della ragazza mezzi di superficie dotati di piattaforma di salita e discesa.
Links esterno alla notizia pubblicata su superabile.it
Ascensori in tutte le stazioni della metro: la sentenza anti-barriere del Tribunale di Roma
Condividi su Facebook Fonte: www.superabile.itNews inserita il 28/10/2011 12:09:35 |
News letta 931 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.