
Tecnica: Valvole automatiche manovra  
	  Alcuni ingegneri, durante le verifiche, prescrivono di installare e/o sostituire le valvole automatiche di manovra. 
Noi talvolta abbiamo problemi perchè quelle nuove che mettiamo, alle prove, non intervengono (anche da 2 A). 
Usiamo quelle per corrente alternata in commercio che però evidentemente con la corrente continua dei circuiti di manovra non ci azzeccano un granchè. 
Voi come lo risolvete il problema? 
Grazie e buon lavoro a tutti 
        Autore: bibo il 06 Giugno 2006
        Ultimo messaggio inviato da: bibo
http://www.liftonweb.it/forum/forum_posts.asp?TID=138&PN=2
        -------------------------
Normativa: EN 81-80 
	  Qualcuno ha notizie su che fine ha fatto la norma?
        Autore: RUSCO 2 33 30 Giugno 2006 
        Ultimo messaggio inviato da: haunted6054
http://www.liftonweb.it/forum/forum_posts.asp?TID=151&PN=1
        -------------------------
Ricambi: Scheda selettore CEAM  
	  Cerco scheda selettore ascensore CEAM tipo "elettronic selector type 133". quello attuale non legge i piani intermedi e qualsiasi piano viene selezionato ferma regolarmente alle ai piani estremi.
        Autore: giovanniurso il 14 Luglio 2006
      Ultimo messaggio inviato da: RicAscCom
http://www.liftonweb.it/forum/forum_posts.asp?TID=160&PN=2
      -------------------------
Ricambi: Manuale per installare servoscale  
	  Cerco urgentemente manuale installativo di un qualsiasi montascale. Grazie.
        Autore: mariotom il 13 Luglio 2006 
        Ultimo messaggio inviato da: liftim
http://www.liftonweb.it/forum/forum_posts.asp?TID=159&PN=1
        -------------------------
Ricambi : Teleruttori 
	  Vorrei un parere, coinvolgendo tutti i frequentatori del forum, circa il rapporto qualità/prezzo e pregi e difetti (facilità di installazione, chiarezza delle indicazioni ecc.) dei teleruttori. 
Io utilizzo di solito i Lovato, molti altri colleghi utilizzano Telemecanique o Siemens. Voi cosa ne pensate ? 
        Autore: cupiello il 29 Giugno 2006 
        Ultimo messaggio inviato da: RUSCO
http://www.liftonweb.it/forum/forum_posts.asp?TID=147&PN=1
        -------------------------
Tecnica: PORTE REI O NON REI  
	  La mia domanda è : 
Ascensore DL 600 corsa mt > 20 Altezza di gronda del fabbricato > 24mt. 
Nr. dei piani 12 
Le porte di piano atuali sono di legno. 
L'ascensore è installato in vano proprio che sbarca sui ballatoi i quali non sono e non possono essere compartimentati. 
A questo punto dovendo sostituire le PORTE dei Piani, in base al nuovo Regolamento Decreto del MiniInterno del 15/09/205 , questo vano è da considerarsi APERTO o PROTETTO? Nel caso sia Considerato Aperto posso installare Porte di Piano con vetri spia o devo installare Porte in lamiera cieca? 
Resta chiaro che se l'impianto è da considerarsi in Vano Protetto le Porte devono essere REI . 
Grazie a chi posterà.
        Autore: gp425933 il 11 Luglio 2006 
        Ultimo messaggio inviato da: liftim
http://www.liftonweb.it/forum/forum_posts.asp?TID=157&PN=2
        -------------------------
Ricambi: Problemi ingombro operatore  
 Salve a tutti, 
devo sostituire un operatore su una vecchia cabina in legno, ma ho problemi di spazio, mi spiego meglio, gli operatori normali sono troppo alti, non riesco a installarli. Voi quale operatore utilizzate in questi casi? 
Ciao 
        Autore: Carlo il 11 Luglio 2006 
        Ultimo messaggio inviato da: Giorgio
http://www.liftonweb.it/forum/forum_posts.asp?TID=155&PN=2
        -------------------------