Logo - Il portale degli ascensori - LiftOnWeb.it
Dove sei Home News

RicambiAscensori.it

Il sito specializzato nei ricambi per ascensori.
Prova a chiedere cio' che non hai mai trovato!
Resistenze di conversione - www.ricambiascensori.info



Prodotti e servizi per ditte di ascensori
Medialift Service Srl
Medialift Srl

Aziende ascensoristiche
Ascensori Bonavolonta'


Sponsor
Gemma Lo Gullo - Servizi Condominiali
Spazio disponibile per sponsorizzare la propria attività

News e Aggiornamenti
Ascensori in luoghi di lavoro: criteri di sicurezza

In ambienti di lavoro grandi e disposti su più piani non possono mancare gli ascensori. Così come ogni altro elemento presente in un luogo di lavoro, anche nella disposizione e costruzione di ascensori è necessario seguire specifici criteri di sicurezza, per garantire l’incolumità delle persone che quotidianamente ne fanno uso.

Gli elementi a cui si deve prestare la massima attenzione quando si deve progettare un ascensore sono:

    il vano corsa;
    il locale macchina;
    la cabina.

Per quanto riguarda il vano corsa, questo deve essere ubicato in un punto diverso rispetto alla tromba delle scale. All’interno del vano corsa deve essere garantita la giusta ventilazione. L’aria deve giungere dall’alto e ci devono essere una o più aperture di ventilazione. Le aperture devono, inoltre, essere prive di infissi così da avere la giusta ventilazione anche in caso di guasto dell’ascensore. Il locale macchina deve essere posizionato sopra o al lato del vano corsa. L’areazione deve essere diretta e provenire dall’esterno e deve essere garantita l’incombustibilità delle porte di accesso. La cabina, infine, deve essere costruita con materiale incombustibile.

Se gli ascensori sono più di due, ci saranno vani corsa distinti, mentre il locale macchina può anche essere in comune. La discesa deve sempre arrivare al piano terreno. Possono essere previste discese a piani interrati nel caso in cui, in sede di valutazione dei rischi, non sia stato rilevato nulla di strano. Nel caso in cui l’ascensore sia disposto in edifici dove si svolgono attività pericolose, dovrà essere a prova di fumo e la soglia della porta del vano corsa dovrà essere rialzata di 10 cm.

In caso di incendio gli ascensori non possono essere utilizzati. Nel caso in cui l’edificio abbia un’altezza superiore a 54 metri (24 metri nel caso di attività commerciali), dovranno essere previsti ascensori antincendio da poter sfruttare per le operazioni di soccorso.

Negli ascensori deve essere prevista un’illuminazione di sicurezza. L’illuminazione di sicurezza entra in azione quando si verifica un guasto sul circuito di alimentazione o quando viene a mancare l’illuminazione normale. La verifica, infine, del rispetto delle procedure di sicurezza spetta agli organi di vigilanza. Nel caso degli ascensori, è compito dell’Azienda Sanitaria Locale (ASL) occuparsi di omologazione e collaudo di ascensori e montacarichi disposti in edifici pubblici e privati.



Visita il link esterno alla notizia originale su news.pmiservizi.it:
Ascensori in luoghi di lavoro: criteri di sicurezza



Condividi su Facebook  
Fonte: http://news.pmiservizi.it/
News inserita il 27/09/2011 12:17:16 | News letta 1177 volte
blog comments powered by Disqus
Leggi il disclaimer news

Ricerca un ricambio per categoria:
Inserisci il prodotto da ricercare:
Trova le singole parole | Trova la frase esatta
Totale articoli presenti 15539
 
Usr: 
Psw:
Auto Login
Si  No
Recupera password!
 



   

 
FAQ
 


Archivio newsletter

 
Forum · L'esperto risponde · Ricambi per ascensori · Registrazione · Libri · L'avvocato risponde · Humor · Formazione
Come vendere · Come comprare · Perchè liftonweb.it · Novità · Software · Cos'è liftonweb.it · Servizi · Contatti
Forme pubblicitarie · FAQ · Giochi
  Home | Contatti | Privacy | News
© Copyright 05/09 Fenx Srl | P. IVA: 06949880725 | tel. 0039.0809673604 - 0039.0802021285 | Italy