SISTRI: pubblicato il decreto per la piena operatività
Il Decreto ministeriale 18 febbraio 2011 per la piena operatività del SISTRI, una tabella che evidenzia le differenze tra gli articoli del nuovo testo e quelli dei precedenti decreti; l'aggiornamento del manuale e altre novità.
Decreto ministeriale 18 febbraio 2011 Roma, 2 Mag -E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 18 febbraio 2011 - Regolamento recante istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell'articolo 189 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152 e dell'articolo 14 bis del decreto legge 1 luglio 2009, n.78 convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n.102.
Il decreto conferma la data del 1° giugno 2011 per la piena operatività del SISTRI. Il termine per il pagamento dei contributi annuali passa dal 31 gennaio al 30 aprile di ogni anno.
Aggiornamento Sezione Documenti Nella Sezione Manuali e Guide è disponibile la versione 2.4 del Manuale Operativo, in cui è stata aggiunta la procedura per la gestione degli autoveicoli fuori uso (ELV). MANUALE OPERATIVO SISTRI (Versione 2.4 del 26.04.2011)
Servizi a supporto delle Aziende Sono disponibili nell’Area Riservata SISTRI i seguenti servizi a supporto delle Aziende: GESTIONE DATI AZIENDA per la gestione dei dati delle pratiche di iscrizione: •Aggiornamento dei Dati Generali dell’Azienda e firma per convalida •Modifica/Inserimento/Cancellazione Unità Locali, Categorie e Delegati e firma per convalida •Visualizzazione Unità Locali, Categorie e Delegati associati al dispositivo USB in uso •Geolocalizzazione dell’Unità Locale SELF CARE per la verifica automatica del corretto funzionamento del dispositivo USB ed esecuzione automatica della corretta procedura guidata di ripristino per le seguenti casistiche: •Danneggiamento dei certificati contenuti nel dispositivo USB •Digitazione PIN errato •Cancellazione accidentale da parte dell’utente dei files di configurazione presenti nel dispositivo USB
Modalità per allineare il registro cronologico alle giacenze reali prima del 1 giugno 2011 Prima del 1° giugno gli utenti dovranno rimuovere dai propri registri cronologici tutte le operazioni effettuate per attività di test, e inserire nei registri cronologici le giacenze reali. Allo scopo, dovranno procedere nel modo seguente: •Annullamento delle operazioni effettuate per attività di test: entro la mezzanotte del 31 maggio 2011 gli utenti dovranno selezionare ed annullare singolarmente le registrazioni del registro cronologico effettuate per attività di test, che intendono rendere inefficaci. •Inserimento nel sistema delle giacenze reali: entro la mezzanotte del 31 maggio 2011, una volta annullate le registrazioni effettuate per modalità di test secondo la procedura descritta al punto precedente, tutte le giacenze reali dovranno essere caricate sul registro cronologico del Sistri. Questo può essere fatto con una unica operazione di carico per codice CER, o con più operazioni di carico per codice CER, in funzione delle esigenze organizzative dell’impresa.
Condividi su Facebook Fonte: www.puntosicuro.it News inserita il 06/05/2011 12:04:44 | News letta 1311 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.