Chiama lascensore e resta folgorata: casalinga salva per miracolo a Cagliari
«Ho fatto due giri su me stessa. Non sentivo più braccia e gambe. La pressione mi è salita a 190». Rita Ornano, 54 anni casalinga che abita a Castello, è viva per miracolo. Martedì mattina è rimasta folgorata. Colpa di alcuni vandali che avevano manomesso il pulsante d'emergenza dell'ascensore panoramico che da viale Regina Elena porta nello spiazzo davanti a via Martini. «La scossa è stata fortissima. Con me c'era mia sorella che ha chiamato subito il 118. I medici mi hanno detto che sono stata molto fortunata».
TEPPISTI L'incredibile episodio è accaduto martedì mattina. Rita Ornano, in compagnia della sorella, sta rientrando nel suo appartamento a Castello. «Come mi capita spesso», racconta, «ho usato l'ascensore che da Terrapieno porta in via Martini. Ho calcato il pulsante e con il gomito ho toccato due fili che sporgevano accanto». La donna ha fatto due giravolte. Poi le urla. «Non sono caduta perché mia sorella mi ha sorretto. È stata lei a chiamare i soccorsi. Ho aspettato sdraiata. Le gambe non mi reggevano più. Sentivo braccia, mani e piedi esplodere».
IN OSPEDALE L'équipe del 118 ha accompagnato la casalinga al pronto soccorso del San Giovanni di Dio. «Mi hanno ricoverato in Cardiologia per uno squilibrio cardiaco. Sono rimasta in osservazione per quarantotto ore». Ieri, a fine mattinata, Rita Ornano è rientrata a casa sua. «Mi sento meglio. Nei prossimi giorni presenterò una querela. I medici non mi hanno nascosto nulla: se fossi stata debole o con qualche problema al cuore probabilmente non sarei sopravvissuta».
I PERICOLI Sono stati i volontari del 118 a segnalare l'episodio alla polizia municipale che ha effettuato un sopralluogo. Sul posto è arrivato anche un elettricista del Comune che ha sistemato i cavi elettrici scoperti. Un aspetto preoccupante è che nonostante la scarica elettrica, non sia entrato in funzione un sistema salvavita. «Non è possibile», continua Rita Ornano, «che gli ascensori per Castello siano abbandonati. Fino a quando c'erano i custodi il servizio era molto più sicuro. Ora i teppisti possono agire indisturbati. Spero che quanto accaduto possa servire a sensibilizzare l'amministrazione». La querela annunciata dalla donna farà scattare un'inchiesta che potrebbe portare delle novità per i tre impianti. (m. v.)
Condividi su Facebook Fonte: http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/196142News inserita il 17/09/2010 12:44:57 |
News letta 1172 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.