Logo - Il portale degli ascensori - LiftOnWeb.it
Dove sei Home News

RicambiAscensori.it

Il sito specializzato nei ricambi per ascensori.
Prova a chiedere cio' che non hai mai trovato!
Resistenze di conversione - www.ricambiascensori.info



Prodotti e servizi per ditte di ascensori
Medialift Service Srl
Medialift Srl

Aziende ascensoristiche
Ascensori Bonavolonta'


Sponsor
Gemma Lo Gullo - Servizi Condominiali
Spazio disponibile per sponsorizzare la propria attività

News e Aggiornamenti
Ascensori sicuri solo con una valida manutenzione
Per la sicurezza ma anche per la conservazione nel tempo dell'impianto. Solo il 10% dei 765mila ascensori installati in Italia sarebbero in regola con le norme di legge sulla sicurezza di questi delicati impianti che, se trascurati, possono risultare pericolosi. Questo, secondo una recente rilevazione dell'Anacam (Associazione nazionale imprese di costruzione e manutenzione ascensori).
Una rilevazione che deve far riflettere sia le tante volte al giorno che usiamo un ascensore, sia quando dobbiamo badare all’impianto di casa (pretendendo durante le assemblee condominiali che l’argomento “manutenzione ascensore” non venga sottovalutato) e sia durante l’eventuale ristrutturazione dell’edificio nel quale abitiamo (si può anche pensare all’installazione se l’impianto non c’è o alla sua sostituzione).
In ogni caso, la manutenzione è un’operazione opportuna, al di là degli obblighi di legge. Oltre che per la sicurezza, anche per la conservazione nel tempo dell’impianto. In base alle stime effettuate, il giro d'affari che questo settore muove, è pari a 6miliardi di euro laddove le imprese che lavorano nel settore sono circa 1600 mentre i dipendenti sono circa 15 mila. «La manutenzione è l'unico modo per allungare la vita media degli impianti, evitando una rottamazione precoce che avvantaggerebbe le multinazionali, forti nel nuovo più che nei servizi», è stato detto in un recente convegno dell’Anacam. Con la precisazione che soddisfacenti risultati li assicura solo una manutenzione effettuata da ditte specializzate con dipendenti dotati del relativo patentino. Si tratta di un settore, infatti, dove le improvvisazioni possono creare non solo disagi e sprechi di risorse, ma anche gravi incidenti.
L’Associazione si è riunita all’inizio di aprile, dopo l’annullamento del decreto che prevedeva una verifica straordinaria sugli ascensori più vecchi del 15 novembre 1964. L’annullamento è stato del Tar di Roma che ha recepito un ricorso della Confedilizia, la quale aveva dichiarato il provvedimento illegittimo. La sentenza, però, non rende la manutenzione facoltativa. Verifiche semestrali e manutenzione straordinaria ogni due anni continuano ad essere obbligatorie.


Articolo tratto da http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/

Condividi su Facebook  
Fonte: www.lagazzettadelmezzogiorno.it
News inserita il 01/06/2010 10:33:45 | News letta 1064 volte
blog comments powered by Disqus
Leggi il disclaimer news

Ricerca un ricambio per categoria:
Inserisci il prodotto da ricercare:
Trova le singole parole | Trova la frase esatta
Totale articoli presenti 15539
 
Usr: 
Psw:
Auto Login
Si  No
Recupera password!
 



   

 
FAQ
 


Archivio newsletter

 
Forum · L'esperto risponde · Ricambi per ascensori · Registrazione · Libri · L'avvocato risponde · Humor · Formazione
Come vendere · Come comprare · Perchè liftonweb.it · Novità · Software · Cos'è liftonweb.it · Servizi · Contatti
Forme pubblicitarie · FAQ · Giochi
  Home | Contatti | Privacy | News
© Copyright 05/09 Fenx Srl | P. IVA: 06949880725 | tel. 0039.0809673604 - 0039.0802021285 | Italy