Brindisi, ascensore guasto da un mese Poliambulatorio in tilt
SAN DONACI 20/05/2010 - Stop alle visite ambulatoriali nell’ambulatorio del distretto socio sanitario del paese, a causa di un guasto all' ascensore che è utilizzato per il trasporto dei pazienti, e sorge subito la protesta. «E' assurdo - afferma il figlio di una paziente del peso di circa 150 chili - che ammalati e parenti in visita debbano subire questi disagi inammissibili! Il blocco di uno degli ascensori che portano agli ambulatori, è da oltre un mese che si è verificato e ciò può determinare conseguenze pericolose per i pazienti. Per esempio, è la seconda volta che porto mia madre a farla visitare e ciò non è possibile, in quanto mia madre non può salire dalla scala a causa dell’obesità. dovrebbero garantire. Tutto questo è vergognoso».
Da qui la valutazione da parte del figlio della paziente, di rinviare la visita Non solo. Il guasto all'ascensore ha determinato non pochi disagi per gli altri pazienti i loro parenti e il personale dello stesso Distretto, costretti a salire e scendere decine di gradini. Il disservizio, comunque sembra sia da addebitare alla Ditta alla quale è stato affidato il servizio di manutenzione, che ha fatto pervenire una lettera all’ Ufficio Tecnico della Asl facendo presente di «aver provveduto alla sostituzione della scheda dell’operatore delle porte dell’ascensore del Poliambulatorio di San Donaci e che è risultata incompatibile con la scheda madre dell’impianto stesso. Pertanto, si rende necessaria la sostituzione di entrambe» .
Ed è polemica anche sulla collocazione degli ambulatori del poliambulatorio del Distretto: «Riteniamo incomprensibile - dicono i pazienti - che il servizio ove sono diversi ambulatori si trovi al primo piano, i pazienti per poterli raggiungere sono a nostro parere esposti a un rischio reale, che non va sottovalutato».
Condividi su Facebook Fonte: www.lagazzettadelmezzogiorno.itNews inserita il 25/05/2010 10:21:21 |
News letta 1041 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.