Roma: Marchi su disservizio ascensore metro Bologna, chiesti piu controlli allAtac
Roma, 10 mag. - "In merito al disservizio dell'ascensore della stazione Bologna della linea B della metropolitana di Roma, registrato nella giornata di ieri, ho dato immediatamente mandato all'Atac, societa' che gestisce il servizio di trasporto pubblico di linea nella Capitale, di verificare le cause del problema e di ripristinare nel piu' breve tempo possibile il funzionamento dell'elevatore". E' quanto dichiara l'assessore alle Politiche della Mobilita' del Comune di Roma, Sergio Marchi.
"Contestualmente - spiega Marchi - e' stato chiesto al gestore di verificare il funzionamento dell'intera rete di impianti di accesso alla rete metroferroviaria e di accelerare le procedure per il collaudo di quelli non ancora in esercizio. "Questa Amministrazione - ricorda l'Assessore - ha gia' compito molti passi verso una mobilita' piu' sostenibile per i suoi cittadini, rispondendo alle loro esigenze per anni inascoltate. E nell'ottica di una citta' sempre piu' sostenibile, l'Amministrazione comunale sta lavorando ogni giorno perche' siano rispettati i diritti delle persone, a tutela dell'utenza e con particolare riguardo alla mobilita' dei diversamente abili".
"Per il trasporto su gomma - prosegue l'Assessore - e' stato gia' avviato un potenziamento delle attivita' di manutenzione sulle pedane per l'accesso delle carrozzine a bordo dei bus, al fine di minimizzare gli episodi di mal funzionamento. Nell'arco di 3 mesi e' stata completata la revisione sul 63% del parco vetture che dispone di pedane per disabili. Prima di questo piano straordinario le pedane venivano revisionate una volta al mese".
Condividi su Facebook Fonte: AdnkronosNews inserita il 14/05/2010 12:02:24 |
News letta 1003 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.