Roma, 80enni ostaggio dentro ascensore, Codici: "Invieremo esposto"
"Ennesima inefficienza dell'Istituto Ater case popolari di Roma. E' arrivata, infatti, in questi giorni, allo sportello legale del Codici, la segnalazione di alcuni cittadini domiciliati negli alloggi siti in Via Donna Olimpia 30, Lotto 3 - Scala C in Roma, vittime, da diverso tempo e loro malgrado, di un grave disservizio".
E' quanto si legge in una nota del Codici.
"Mercoledì 7 Aprile - prosegue la nota - si è verificata, infatti, la rottura dell'ascensore dello stabile (della Ditta "Siar"). I cittadini hanno immediatamente sollecitato l'intervento della ditta manutentrice del servizio ascensori, la "Tyssenkrupp Elevator Italia", che il giorno 8 Aprile ha inviato i tecnici per la verifica del guasto, rilevando la rottura di un pezzo non bene specificato. I tecnici dell'azienda, inoltre, non si sono preoccupati di segnalare ai domiciliati il tipo di guasto né la durata e le modalità di riparazione dello stesso".
"Trascorso il fine settimana senza ulteriori notizie - riferisce ancora la nota - è stata ricontattata l'azienda, la quale ha consigliato i residenti dello stabile di rivolgersi all'Istituto Ater di Roma: da quel momento, sono trascorsi ben 12 giorni, durante i quali gli abitanti sono stati rimbalzati dalla Ditta manutentrice all'Istituto Ater senza avere alcuna informazione inerente il guasto e la risoluzione del problema. La maggiore difficoltà che si sta riscontrando è relativa alla presenza di numerose persone anziane, tra cui ultra ottantenni, degli ultimi piani, letteralmente segregate in casa per l'evidente impossibilità a scendere e salire le scale, senza considerare poi il problema per i condomini del 4°, 5° e 6° piano di trasportare anche solo le buste della spesa".
"Vigileremo sulla situazione Ater - commenta Luigi Gabriele del Codici - invitiamo i cittadini a segnalarci situazioni disagevoli ed intraprenderemo ogni azione possibile affinchè si restituisca ai residenti delle case popolari dignità e decoro. E’ evidente che l’Istituto Ater non funziona come dovrebbe, continuando a provocare danni e difficoltà non indifferenti ai cittadini".
"E' inaccettabile il solo pensiero che cittadini anziani siano praticamente sequestrati nelle loro abitazioni, con tutti i rischi che questo comporta; faremo in modo che le responsabilità siano chiarite, e che chi è stato danneggiato dal disservizio sia indennizzato" - conclude Valentina Coppola, Segretario Provinciale Codici Roma.
Il Codici ha annunciato che invierà, inoltre, un esposto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma.
Condividi su Facebook Fonte: www.lunico.euNews inserita il 30/04/2010 11:35:24 |
News letta 1186 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.