Corridoi, scale, ascensori: la Regione Campania deve cambiare per il consigliere in carrozzella
Napoli 7 aprile 2010 - C’è voluta l’elezione di Anna Petrone, neoconsigliera regionale del Pd che si muove su una sedia a rotelle perché afflitta da distrofia muscolare, per sollevare finalmente il problema dell’accesso dei disabili nella sede istituzionale dell’assemblea legislativa della Campania. Del resto in campagna elettorale la 34enne democrat candidata a Salerno era stata chiara: "Con la mia inseparabile carrozzella entrerò nel Palazzo e saranno costretti ad allargare ascensori e corridoi; e sempre con la mia carrozzella andrò ad occupare tutti gli spazi necessari, per “cambiare tutto", come dice Vincenzo De Luca, in una Regione che è ferma da decine di anni". De Luca non ha vinto ma lei sì. E un primo risultato la Petrone lo ha già ottenuto: le attività del consiglio regionale non riprenderanno prima del completamento dei lavori di abbattimento delle barriere architettoniche del palazzo che ospita il parlamentino campano.
Non sarà una cosa semplice: la sede del consiglio si trova nell’isola F13 del Centro Direzionale di Napoli ed è un monumento di ostacoli e disagi per portatori di handicap e chiunque abbia problemi di deambulazione. Solo quattro ascensori, di scarsa capienza – un quinto è riservato ai consiglieri regionali e ai dirigenti – si alternano al trasporto di funzionari, dipendenti e visitatori lungo i 21 piani dell’edificio. E negli ultimi cinque anni non hanno mai funzionato all’unisono: almeno uno o due sono rimasti fermi a turno per guasti o manutenzioni, rendendo interminabili le attese di chi non poteva inerpicarsi per le scale, peraltro prive di elevatori. L’assenza di pedane e di scivoli rendono poi l’ingresso e i movimenti dei disabili una corsa a ostacoli, spesso insuperabili.
L’aula infine si trova al primo piano interrato e l’architettura degli scranni non la rende facilmente usufruibile ai portatori di handicap. La Petrone è consigliere nazionale dell’Unione Italiana per la lotta alla distrofia muscolare e presidente provinciale della Federazione italiana superamento dell’handicap. Amica personale dell’ex ministro Pd Livia Turco, che è venuta a sostenerla in campagna elettorale, la neo eletta proseguirà anche in Regione il suo impegno, retto da una volontà ferrea: "Io da sempre ho lavorato per gli altri – ha ricordato ai suoi elettori – e continuerò a farlo con maggior forza e convinzione il giorno che avrò il piacere di entrare nel Palazzo, dove certe decisioni vanno prese in maniera molto veloce. Non farò sconti a nessuno, non è nel mio carattere. La mia disabilità è un punto di forza e non di debolezza".
Da il Fatto Quotidiano del 7 aprile
Condividi su Facebook Fonte: http://antefatto.ilcannocchiale.itNews inserita il 23/04/2010 10:32:21 |
News letta 972 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.