Logo - Il portale degli ascensori - LiftOnWeb.it
Dove sei Home News

RicambiAscensori.it

Il sito specializzato nei ricambi per ascensori.
Prova a chiedere cio' che non hai mai trovato!
Resistenze di conversione - www.ricambiascensori.info



Prodotti e servizi per ditte di ascensori
Medialift Service Srl
Medialift Srl

Aziende ascensoristiche
Ascensori Bonavolonta'


Sponsor
Gemma Lo Gullo - Servizi Condominiali
Spazio disponibile per sponsorizzare la propria attività

News e Aggiornamenti
Edilizia e manutenzione: semplificazione amministrativa per interventi minori

Per alcune tipologie di lavori di manutenzione non servirà più la DIA.
E’ quanto emerge dalla discussione sul disegno di legge per la semplificazione amministrativa, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri del 12 novembre scorso.
Il ddl: "Disposizioni in materia di semplificazione dei rapporti della Pubblica amministrazione con cittadini e imprese e delega al Governo per l'emanazione della carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche" contiene l’elenco dei lavori che potranno essere svolti senza titoli abilitativi nel caso in cui non siano previsti altri vincoli specifici e gli interventi non riguardino parti strutturali dell’edificio. L’elenco degli interventi si aggiunge a quelli contenuti  nell’articolo 6 “Attività edilizia libera” del Dpr 380/2001 (Testo unico dell’edilizia). 

Via libera quindi a lavori quali: lavori di manutenzione ordinaria, installazione di pannelli solari; realizzazione di elementi di arredo di aree pertinenziali degli edifici (pavimentazioni, panchine, ecc.), interventi volti all’eliminazione di barriere architettoniche purché non vengano realizzati lavori quali rampe o ascensori esterni.
Il proprietario dell’edificio è tenuto a inviare in via telematica al Comune una comunicazione con le autorizzazioni obbligatorie richieste dalla legge in materia di  normative antisismiche, antincendio, igienico sanitarie o di sicurezza.
Novità anche in materia di compravendita: saranno i notai a comunicare per via telematica  l’atto di compravendita alla Questura.

Istanze, dichiarazioni e  relativa documentazione devono essere inviate sempre per via telematica allo sportello unico per l’edilizia che le trasmetterà poi alle amministrazioni competenti.

Filippina Bubbo


Condividi su Facebook  
Fonte: http://www.edilio.it
News inserita il 11/12/2009 10:31:24 | News letta 1755 volte
blog comments powered by Disqus
Leggi il disclaimer news

Ricerca un ricambio per categoria:
Inserisci il prodotto da ricercare:
Trova le singole parole | Trova la frase esatta
Totale articoli presenti 15539
 
Usr: 
Psw:
Auto Login
Si  No
Recupera password!
 



   

 
FAQ
 


Archivio newsletter

 
Forum · L'esperto risponde · Ricambi per ascensori · Registrazione · Libri · L'avvocato risponde · Humor · Formazione
Come vendere · Come comprare · Perchè liftonweb.it · Novità · Software · Cos'è liftonweb.it · Servizi · Contatti
Forme pubblicitarie · FAQ · Giochi
  Home | Contatti | Privacy | News
© Copyright 05/09 Fenx Srl | P. IVA: 06949880725 | tel. 0039.0809673604 - 0039.0802021285 | Italy