Logo - Il portale degli ascensori - LiftOnWeb.it
Dove sei Home News

RicambiAscensori.it

Il sito specializzato nei ricambi per ascensori.
Prova a chiedere cio' che non hai mai trovato!
Resistenze di conversione - www.ricambiascensori.info



Prodotti e servizi per ditte di ascensori
Medialift Service Srl
Medialift Srl

Aziende ascensoristiche
Ascensori Bonavolonta'


Sponsor
Gemma Lo Gullo - Servizi Condominiali
Spazio disponibile per sponsorizzare la propria attività

News e Aggiornamenti
Nuova direttiva Macchine: conformita’, manutenzione e Testo Unico

Disponibili gli atti di un convegno dedicato alle integrazioni tra le disposizioni legislative del Testo Unico e la nuova direttiva Macchine. Manutenzione degli equipaggiamenti elettrici e valutazione della sicurezza dei sistemi di comando elettrici.
Il 29 dicembre 2009 entrerà in vigore in tutta Europa la nuova direttiva macchine 2006/42/CE, in sostituzione della direttiva 98/37/CE, e in questi ultimi mesi si stanno svolgendo numerosi convegni e seminari per dare informazioni sulla nuova direttiva e evidenziarne le integrazioni con le disposizioni legislative del Decreto legislativo 81/2008.
Informazioni che sono necessarie perché la riduzione del numero di infortuni, provocati dall’utilizzo di macchine nei luoghi di lavoro, passa proprio attraverso un costante aggiornamento sull’evoluzione normativa italiana ed europea riguardo alla progettazione, costruzione, installazione e manutenzione delle macchine.
Il nuovo convegno che presentiamo, e di cui sono stati recentemente pubblicati gli atti, si intitola “La sicurezza nelle macchine tra nuova Direttiva Macchine e Testo Unico” e si è svolto a Bari il 23 ottobre 2009 con l’organizzazione dell’Ispesl (Dipartimento Tecnologie di Sicurezza) che, ricordiamo, ha partecipato ai lavori di stesura sia della nuova direttiva macchine che del Testo Unico.

Nella prima parte del convegno sono state evidenziate le future integrazioni tra le disposizioni legislative della nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE, di prossimo recepimento in Italia, e del Decreto legislativo 81/2008, Testo Unico recentemente modificato dal D.Lgs. 106/2009.
Nella seconda parte è stato invece affrontato il tema della conformità e della manutenzione degli equipaggiamenti elettrici delle macchine, in ragione delle significative novità in materia introdotte dal D.Lgs 81/2008 e da quelle future previste dalla Direttiva 2006/42/CE.

In particolare durante il convegno è stato presentato il “Software per la valutazione delle caratteristiche di sicurezza dei sistemi di comando elettrici”, specifico per le attrezzature di lavoro costruite in assenza di disposizioni legislative e regolamentari di recepimento delle direttive comunitarie di prodotto.
Ricordiamo che, come indicato nella presentazione del convegno, il software “ha come obiettivo principale la cultura della sicurezza, orientando quanti orbitano nel campo dell’adeguamento degli equipaggiamenti elettrici e dei circuiti di comando delle attrezzature di lavoro (datori di lavoro, organismi di vigilanza territoriale, progettisti), a migliorare le condizioni di sicurezza delle attrezzature stesse”.

Ecco gli atti del convegno:

La sicurezza nelle macchine tra nuova Direttiva Macchine e Testo Unico”, Vittorio Mazzocchi -  ISPESL DTS (formato PDF, 126 kB);

- “La Nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE”, Emilio Borzelli - ISPESL DTS (formato PDF, 94 kB);

- “La conformità delle attrezzature di lavoro alla luce delle nuove disposizioni legislative”, Luigi Monica - ISPESL DTS (formato PDF, 1.78 MB);

- “I Controlli e le verifiche degli apparecchi di sollevamento secondo il Testo Unico”, Amalia Nuzzo - ISPESL Dip. di Bari (formato PDF, 334 kB);

- “Le macchine per operazioni di sollevamento materiali e persone tra Nuova Direttiva Macchine e Testo Unico”, Laura Tomassini - ISPESL DTS (formato PDF, 936 kB);

- “Direttiva macchine e Testo Unico sulla sicurezza: ruolo dell'ARPA Puglia in materia di verifiche periodiche di apparecchi e impianti”, Paolo Bovio - Direttore Servizio Territoriale DAP Bari – Arpa Puglia (formato PDF, 6.46 MB);

- “Aspetti metodologici innovativi nella valutazione dei rischi nell'ambito della nuova Direttiva Macchine”, F. Boenzi, S. Digiesi, G. Mossa, G. Mummolo - Politecnico di Bari (formato PDF, 566 kB);

- “La manutenzione elettrica delle macchine e la qualificazione degli addetti”, Francesco Paolo Nigri - ISPESL Dip. di Bari (formato PDF, 903 kB).

Condividi su Facebook  
Fonte:
News inserita il 18/11/2009 12:26:58 | News letta 1550 volte
blog comments powered by Disqus
Leggi il disclaimer news

Ricerca un ricambio per categoria:
Inserisci il prodotto da ricercare:
Trova le singole parole | Trova la frase esatta
Totale articoli presenti 15539
 
Usr: 
Psw:
Auto Login
Si  No
Recupera password!
 



   

 
FAQ
 


Archivio newsletter

 
Forum · L'esperto risponde · Ricambi per ascensori · Registrazione · Libri · L'avvocato risponde · Humor · Formazione
Come vendere · Come comprare · Perchè liftonweb.it · Novità · Software · Cos'è liftonweb.it · Servizi · Contatti
Forme pubblicitarie · FAQ · Giochi
  Home | Contatti | Privacy | News
© Copyright 05/09 Fenx Srl | P. IVA: 06949880725 | tel. 0039.0809673604 - 0039.0802021285 | Italy