Convegno GRATUITO a Trento sulle novita del Testo Unico: la presenza è riconosciuta come aggiornamento ASPP/RSPP
Previsto per il 12 novembre l’incontro tecnico “Testo Unico Sicurezza: le modifiche del Correttivo 106/09”. Ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria entro il 9 novembre. La presenza all'incontro è riconosciuta come aggiornamento ASPP/RSPP.
Si terrà il 12 novembre a Trento l’incontro “Testo Unico Sicurezza: le modifiche del Correttivo 106/09”, organizzato da Necsi srl.
L’incontro tecnico si pone l’obiettivo di evidenziare le novità introdotte dal Decreto Correttivo 106/09. In particolare si soffermerà sulle novità apportate in materia di valutazione dei rischi e sul tema della responsabilità amministrativa di società ed enti.
La presenza all'incontro è riconosciuta come credito formativo per l’aggiornamento degli ASPP/RSPP. Se interessati al rilascio dell’attestato dei crediti, barrare la casella nel form presente nella scheda di iscrizione.
Il programma prevede:
- Le novità del D.Lgs. 106/09, le modifiche al D.Lgs. 81/08.
- La valutazione dei rischi: contenuti previsti e obblighi di rielaborazione
- Aggiornare il documento di valutazione dei rischi in tempo reale è possibile: il DVR Dinamico di Necsi
- Infortunio e morte sul lavoro: difesa dell'investimento d'impresa tra Testo Unico e legislazione speciale
- Modello di organizzazione, gestione e controllo: strumento operativo o inutile aggravio?
Il convegno si terrà presso Palazzo Stella - Sala assemblea di Confindustria, via A. de Gasperi, 77 - Trento.
L'iscrizione è gratuita ma OBBLIGATORIA. Per iscriversi scaricare, compilare la scheda e inviarla via fax a 0424 37115 o via email a info@necsi.it entro lunedì 9 novembre 2009.
Per informazioni: Tel. +39 0424 382638 – info@necsi.it
La brochure con la scheda di iscrizioni (formato PDF, 908 kB).
Condividi su Facebook Fonte: www.puntosicuro.itNews inserita il 06/11/2009 09:42:57 |
News letta 1097 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.