Sicurezza ascensori: nessuna moratoria al decreto sugli impianti anteriori alla direttiva 95/16/CE
Si è tenuto il 12 ottobre a Milano il secondo evento organizzato dalle associazioni del settore ascensori, in rappresentanza del 90% del mercato nazionale, per illustrare i contenuti del decreto 23 luglio 2009 – Miglioramento della sicurezza degli impianti ascensoristici anteriori alla direttiva 95/16/CE. I i relatori hanno approfondito le diverse tematiche connesse con il miglioramento della sicurezza degli ascensori esistenti.
E’ intervenuto anche il sottosegretario allo Sviluppo economico, onorevole Stefano Saglia, che ha affermato che il decreto recepisce la Raccomandazione europea 95/16/CE e costituisce un atto di responsabilità per prevenire gli incidenti sugli impianti. Di conseguenza, pur riconoscendo la legittimità delle preoccupazioni espresse da Confedilizia e da alcuni parlamentari circa i costi per gli interventi degli ascensori istallati prima del 1999, il sottosegretario Saglia ha dichiarato che non ci sono le condizioni per accogliere la richiesta di moratoria o di sospensione del provvedimento.
Condividi su Facebook Fonte: sicurweb.itNews inserita il 23/10/2009 11:27:51 |
News letta 1111 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.