Atti del Convegno: La sicurezza degli ascensori in Italia - Come rispondere ai requisiti indicati dal Decreto Ministeriale 23 luglio 2009
L'entrata in vigore del Decreto Ministeriale 23 luglio 2009 "Miglioramento della sicurezza degli impianti ascensoristici anteriori alla direttiva 95/16/CE", costituisce un significativo passo in avanti per garantire gli stessi livelli di qualità e sicurezza a tutti gli utilizzatori di ascensori, prevedendo un graduale adeguamento degli impianti installati prima del 1999 alle normative di sicurezza obbligatorie per quelli di nuova installazione, come già avviene in altri Paesi dell'Unione Europea. Tale adeguamento non dovrà avvenire immediatamente, ma sarà graduale, consentendo ai diretti responsabili di programmare nel tempo e secondo le proprie disponibilità, gli interventi previsti.
Le oltre mille imprese del settore oggi attive in Italia nella produzione, installazione e manutenzione degli impianti elevatori, confermano il loro impegno al servizio del cittadino al fine di rendere finalmente l'ascensore un mezzo di trasporto sempre più sicuro ed affidabile.
Il 12 ottobre 2009 si è svolto a Milano il Convegno dal titolo: "La sicurezza degli ascensori in Italia - Come rispondere ai requisiti indicati dal Decreto Ministeriale 23 luglio 2009", secondo evento in programma, dopo quello di Roma tenutosi lo scorso 29 settembre. Tra gli intervenuti, l'On. Stefano Saglia, Sottosegretario del Ministero dello Sviluppo Economico.
Atti del convegno:
Condividi su Facebook Fonte: Ass. AssoAscensori - www.assoascensori.itNews inserita il 21/10/2009 10:15:05 |
News letta 1173 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.