Convegno sulla direttiva macchine e la marcatura CE - Partecipazione gratuita
Si terrà il 16 settembre presso l'Hotel Viest, Casello autostradale uscita Vicenza Est, l’incontro “Sicurezza macchine: scusa ma non era marcata CE?”: acquisto/modifica di una macchina nuova o usata in azienda, gli errori più comuni e le aspettative disattese. Ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria.
L’incontro tecnico si pone l’obiettivo di evidenziare le integrazioni tra il D.Lgs. 81/2008 “Testo Unico in materia della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” e la nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE, mettendo in evidenza la buona prassi da seguire per poter gestire correttamente l’acquisto, la messa in servizio e il collaudo delle nuove macchine e le modifiche delle macchine usate.
Relatori: ing. Marino Zalunardo – Divisione Sicurezza, NECSI srl ing. Adriano Favero - Coordinatore Area, Ispettore Materiali, Impianti e Processi, TUV Italia Moderatore: dott.ssa Duska Gallio – A.I.A.S. Veneto
Mercoledì 16 settembre 2009 Ore 09:00 - 12:30, Hotel Viest Casello autostradale uscita Vicenza Est - Vicenza
Programma Ore 09:00 dott.ssa Duska Gallio - A.I.A.S. Veneto Apertura lavori
Ore 09:15 ing. Adriano Favero- TUV Italia - La direttiva macchine: le differenze sostanziali tra vecchia e nuova direttiva macchine - Integrazione delle macchine - Il concetto di “macchina sicura”: Direttiva generale (macchine) e direttive specifiche (bassa tensione, compatibilità elettromagnetica, atex, PED)
Ore 09:45 ing. Marino Zalunardo – NECSI srl - Le novità principali del D.Lgs. 81/08 in materia di attrezzature di lavoro - Interventi di modifiche e aggiornamento delle macchine: ruoli, responsabilità e documentazione da richiedere - Cos'è una modifica sostanziale? - Obbligo di marcatura CE: per chi?da quando? - Gli errori più comuni da evitare, dall'ordine di acquisto al collaudo
Ore 10.30 ing. Adriano Favero – TUV Italia - Macchine dell'allegato 4: il ruolo dell'ente notificato - Le regole nella commercializzazione della macchine: ruoli e responsabilità
Ore 11:00 Coffee break
Ore 11:15 ing. Marino Zalunardo – NECSI srl - Esempio di analisi dei rischi - Esempio di fascicolo tecnico - Esempio di macchina marcata CE non conforme
Ore 12:00 Dibattito
Ore 12:30 Chiusura lavori
Per informazioni: Tel. +39 0424 382638 – info@necsi.it Per partecipare è necessario compilare e inviare la scheda sottostante. L’iscrizione è GRATUITA ma OBBLIGATORIA.
Condividi su Facebook Fonte: NECSI srl – Società di ingegneria per gli impianti, la sicurezza, l’ambiente News inserita il 01/09/2009 11:12:42 | News letta 1713 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.