Ascensori elettrici ed idraulici – Norme UNI
Il sempre maggiore utilizzo degli ascensori oleodinamici in sostituzione di quelli elettrici ha indotto l’Ente nazionale italiano di unificazione (UNI) a dedicare una specifica norma a tale tipologia di ascensori che si contraddistinguono oltre che loro proverbiale silenziosità di marcia anche per la flessibilità di installazione anche nel caso di ristrutturazione di edifici. A tal fine, e con specifico riferimento alle modifiche da apportare agli impianti, la norma UNI 10411, la cui prima edizione risale al 1994, è stata sdoppiata nelle seguenti due parti, entrambe in vigore dal 20 marzo 2008:
- UNI 10411-1:2008 Modifiche ad ascensori elettrici preesistenti
La norma contiene i criteri di buona tecnica per la modifica o la sostituzione di parti di ascensori elettrici rispondenti a norme preesistenti alla UNI EN 81-1:1999 in conformità con la legislazione vigente.
- UNI 10411-2:2008 Modifiche ad ascensori idraulici preesistenti
La norma contiene i criteri di buona tecnica per la modifica o la sostituzione di parti di ascensori idraulici rispondenti a norme preesistenti alla UNI EN 81-2:1999, in conformità con la legislazione vigente.
Condividi su Facebook Fonte: operepubbliche.blogspot.comNews inserita il 23/07/2009 16:28:31 |
News letta 2123 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.