L’”evitamento fobico” è una strategia difensiva che permette di non entrare in contatto con ciò che crea ansia, cosa che, se avvenisse, costringerebbe il soggetto a mettere in atto un comportamento di fuga. Chi soffre della fobia dell’ascensore (claustrofobia), ad esempio, preferisce fare le scale a piedi, ovvero, se la paura dell'ascensore viene dall'esperienza di essere rimasti chiusi dentro per qualche minuto, magari durante un attacco di panico, questa paura continuerà a tormentarci per il resto della nostra vita. Se invece ci esponessimo al "pericolo", ci renderemmo conto che non è poi così comune restare chiusi dentro un ascensore, e lentamente la nostra paura si estinguerebbe.
Condividi su Facebook Fonte: http://ilgiocodellavita.com/ansia/evitamento.htm , sez. curata dal Dr. Giampaolo Perna e dalla Dr.ssa Sara Biffi News inserita il 15/11/2005 19:02:37 | News letta 4495 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.