Cavi di rame rubati, ascensori in panne
I residenti non ne possono più di quegli ascensori che non vanno mai. Sempre guasti, sempre bloccati. Un incubo in palazzoni di 16 piani. Ma dietro il malfunzionamento degli apparecchi non ci sono semplici inconvenienti tecnici, bensì la precisa volontà di dare un segnale ai condomini che «sgarrano».
Siamo in via Vincenzo da Seregno, periferia nord della città. Da mesi, ai civici 48, 50, 54 e 56 degli stabili Aler, gli ascensori non funzionano. L’azienda interviene, facendo manutenzione una, due, tre volte. Poi capisce che c’è qualcosa che non va. A volte mancano i cavi elettrici, altre volte è il rame a non esserci più. Chiaro che c’è qualcuno che si diverte a fare scherzi (nell’ultima occasione è stata smantellata e portata via una mascherina con i numeri dei piani) e poi ci guadagna pure vendendo fili e metallo rubati.
Già, ma chi? Negli ultimi mesi Aler ha presentato alle autorità giudiziarie due denunce contro ignoti. Senza però ottenere una soluzione al caso. Intanto prosegue con i lavori per rimettere in funzione gli impianti. Per l’ennesima volta. Il sospetto è che dietro gli atti vandalici si celino in realtà dei regolamenti di conti o peggio delle minacce. Aler non commenta. L’indiscrezione, però, è che qualcuno interessato a nascondere affari illeciti compiuti all’interno dei palazzoni voglia «invitare» gli altri condomini a farsi i fatti propri. A non impicciarsi, insomma. E come ripicca costringe i «ficcanaso» a fare su e giù per le scale. Anche per 16 piani.
Condividi su Facebook Fonte: http://www.ilgiornale.it:80 - art. di Marco GuidiVotaNews inserita il 10/09/2008 10:12:10 |
News letta 1437 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.