Contestata la ditta «Centostazioni» per il mancato funzionamento di due ascensori
TERMOLI Stazione di Termoli: l'Assessore regionale ai Trasporti Luigi Velardi «bacchetta» la società del Gruppo Ferrovie «Centostazioni», preposta alla cura delle principali stazioni italiane, accusata dall'esponente della Giunta Iorio di non aver mai attivato gli ascensori all'interno dello scalo di Piazza Garibaldi. Una realtà sotto gli occhi di tutti da diverso tempo ed al centro di non poche polemiche da parte dei diversamente abili, delle loro famiglie e dei viaggiatori. Quegli ascensori, non funzionano oggi così come non sono mai entrati in attività in passato, sin dal momento dell'apertura dell'ala nuova della struttura. Ieri la problematica è finita nel mirino dell'Assessore il quale, senza perdere tempo, ha scritto alla ditta «Centostazioni» contestando il mancato funzionamento dei due ascensori. «Sono note le lamentele degli utenti per quanto riguarda le due strutture in metallo mai entrate in esercizio - si legge nella nota di Luigi Velardi - che avrebbero dovuto servire il primo binario e viale Trieste. Su questa grossa inadempienza registriamo continue lamentele da parte dell'utenza. Intendo rappresentare, con la dovuta fermezza, i gravi disagi per i viaggiatori e portatori di handicap in particolare. Per i locali aperti al pubblico, come le stazioni, è vigente una precisa normativa che impone la eliminazione delle barriere architettoniche». Per Velardi esistono precise responsabilità di Centostazioni che coinvolgono la sicurezza e l'incolumità pubblica. «Quest'ultimo aspetto non deve essere sottovalutato dalle Ferrovie e questo Assessorato intende far valere nelle sedi preposte le ragioni degli utenti - ha concluso a questo punto l'Assessore - Ma anche al di fuori di precise prescrizioni normative va considerato un elemento indubbio di civiltà e cioè quello di porre i cittadini, per qualsiasi motivo svantaggiati, nella condizione di fruire di un mezzo pubblico, allo stesso modo e nelle stesse condizioni degli altri. Mi aspetto un intervento veramente risolutivo, che dia all'utenza un segnale veramente significativo di un nuovo rapporto delle Ferrovie con i viaggiatori». Sul problema sono anni che restano inascoltate da parte delle Ferrovie dello Stato le richieste dei viaggiatori con problemi di deambulazione, impossibilitati a scendere le varie gradinate che separano l'ingresso dello scalo dai binari. Una situazione peggiorata con il tempo ma mai risolta in maniera definitiva. Ora è arrivato l'impegno dell'esponente della Giunta, firmatario della dura reprimenda a Centostazioni.
Condividi su Facebook Fonte: IlSole24ore.com News inserita il 05/09/2008 12:17:55 | News letta 1769 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.