Ascensori trasparenti nel nuovo mercato Ponte Milvio a Roma
Il rivestimento a mattoncini del nuovo mercato di ponte Milvio sembra ancora più rosso col sole che c´è. La band stile "Patruno" con i cappellini di paglia in testa attende. E aspettano anche il parroco don Fabrizio e accanto lui la "presentatrice" dell´evento: giacca nera e corpetto di paillettes, voce narrante per l´inaugurazione di questa struttura i cui lavori ( 18 milioni a costo zero per l´amministrazione, perché in project financing con le società Ccc, Socomi e Cogeim) sono cominciati quattro anni fa sotto l´assessorato di Daniela Valentini. Anche lei aspetta, insieme a Gaetano Rizzo l´ultimo assessore al commercio di Veltroni e a Jacopo Fedi, fino a due settimane fa capogruppo dei Ds nel XX municipio. Ed ecco, che tanta attesa viene premiata. Il sindaco Gianni Alemanno, arriva. Una folla di gente del quartiere si accalca per stringergli le mani, i bimbi con la coroncina in testa gli vanno intorno. «Sindaco vogliamo sicurezza», è l´urlo che si leva dalla folla appena il sacerdote finisce la benedizione del centro. Che è un vero gioiello: gli storici banchi sono al primo piano, ascensori trasparenti portano al secondo livello e qui negozi d´ogni tipo, dall´abbigliamento, all´erboristeria, dallo sport, all´hi-tech, ai libri. E ancora un salone per la ricostruzione delle unghie, abiti per signora e cagnolino, arredamento. «Sarà la piazza di quartiere», si augura il presidente di Assicentri Enrico Tedeschi, vicepresidente di Confcommercio Roma. E di punti di ritrovo ce ne sono: due bar con tanto di angoletto per prendere l´aperitivo, ristorante di pesce (prossima apertura), ludoteca con babysitteraggio dei bambini. E una terrazza «dove si faranno eventi culturali e presentazione di libri», spiega Francesca Daffinà che ha firmato il progetto. Una folla festante, si diceva, che ha applaudito entusiasta quando Alemanno nel suo discorso ha promesso: «Meno scatoloni commerciali anonimi e più valorizzazione dei mercati rionali che sono il cuore dei quartieri. Bisogna moltiplicare questa esperienza». E ancora: «In questi anni c´è stato un eccesso di creazioni di centri commerciali, noi dobbiamo fare uno sforzo nella programmazione e trovare un equilibrio tra le diverse forme di commercio». E dopo aver ringraziato la Confcommercio, vigili e municipio per la realizzazione del centro annuncia che «il primo impegno del futuro assessore al Commercio sarà di convocare le associazioni di categoria. «Perché vogliamo il dialogo sociale». E di nuovo applausi. «Sicurezza, sindaco sicurezza», è di nuovo l´appello di una signora. Detto, fatto. Alemanno saluta tutti. Ad attenderlo c´è il Comitato provinciale per l´ordine e la sicurezza della Capitale. E´ a questo punto, con la sedia vuota del primo cittadino, che per Daniela Valentini arrivano i complimenti pubblici. «Ringrazio la Valentini perché non c´è stata persona più di lei che ha voluto questa struttura», dice Dario Coen, presidente della Fedilter, l´associazione edilizia del terziario che fa capo a Conf-commercio Roma. Ma l´assessora regionale è già andata via. E sul discorso di Alemanno ha da ridire: «Necessità di avviare un dialogo con le associazioni di categoria? E noi che abbiamo fatto? Senza la concertazione questo mercato in materiali ecocompatibili, che ha riqualificato l´intera zona, non sarebbe mai potuto nascere. E lui, il sindaco, non avrebbe mai potuto inaugurarlo».
Condividi su Facebook Fonte: Repubblica.it - art. di Alessandra Paolini News inserita il 15/05/2008 11:06:55 | News letta 2108 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.