Logo - Il portale degli ascensori - LiftOnWeb.it
Dove sei Home News

RicambiAscensori.it

Il sito specializzato nei ricambi per ascensori.
Prova a chiedere cio' che non hai mai trovato!
Resistenze di conversione - www.ricambiascensori.info



Prodotti e servizi per ditte di ascensori
Medialift Service Srl
Medialift Srl

Aziende ascensoristiche
Ascensori Bonavolonta'


Sponsor
Gemma Lo Gullo - Servizi Condominiali
Spazio disponibile per sponsorizzare la propria attività

News e Aggiornamenti
William Orchard, Presidente ELA : Primo meeting transcontinentale delle associazioni, una prima...
Noi europei sappiamo bene fino a che punto il libero scambio possa migliorare la vita di tutti i cittadini: basti pensare solo alle barriere doganali che esistevano circa 20 anni fa. I camion dovevano fermarsi ad ogni frontiera, all’interno dell’Unione Europea. Le società dovevano compilare e conservare tonnellate di inutili documenti ricoperti dai cari vecchi timbri amministrativi. Le barriere sono state ormai abbattute in Europa e abbiamo una moneta unica. Questi due passi avanti hanno nettamente incrementato il commercio, l’industria ed infine l’occupazione in Europa. I consumatori pagano meno per prodotti e servizi migliori. La minor burocrazia ha reso le catene di produzione e distribuzione più veloci ed efficienti.
Ciò che è stato fatto a livello europeo dovrebbe essere ripetuto a livello mondiale. Per questo motivo i paesi del mondo hanno fondato dapprima il GATT (Contratto Generale su Tariffe e Commercio) trasformandolo poi nella World Trade Organization (WTO), per migliorare gli scambi commerciali, diminuire le tasse e i carichi amministrativi e incrementare il commercio. Un elemento molto importante per agevolare il commercio è lo sviluppo di norme comuni; le società possono competere su uno stesso piano, essere innovative pur rispettando alcune norme di base. CD e DVD, cellulari, macchinari di tutti i tipi rispettano alcune regole comuni, che li rendono sicuri e interscambiabili. Nell’industria degli ascensori abbiamo serie di norme eccellenti; in Europa (la famiglia di norme EN 81), in Nord America (A17, 7/B44, 7) e in Giappone (JIS). Sono messe a punto e aggiornate regolarmente da esperti in materia di standardizzazione. Peccato che abbiano gli stessi requisiti di sicurezza essenziali ma siano tutte leggermente diverse. Questo comporta la ricertificazione o l’inutile modifica delle apparecchiature ogniqualvolta una società, sia essa grande o piccola, esporti ascensori, scale mobili o componenti al di fuori della propria “regione” del mondo. Attualmente, l’85% del mondo utilizza la norma europea EN 81-1/2 o piccole varianti della stessa. Il “resto” del mondo, significa soprattutto l’Asia del Pacifico che rappresenta la parte del mondo con sviluppo più rapido, con paesi come la Cina, la Corea e l’India e altri, che stanno rapidamente raggiungendo il Giappone o l’Australia.
L’industria degli ascensori ha deciso di spingersi oltre diventando la prima a mettere a punto una normativa globale che renderebbe il commercio e le certificazioni mondiali più facili per prodotti di qualità più sicuri. Ringrazio Richard Maiocchi, mio predecessore alla presidenza dell’European Lift Association, per aver invitato i nostri colleghi del Nord America NEII e dell’Asia del Pacifico PALEA, a discutere il modo migliore e la strada più breve per raggiungere il nostro obiettivo. Scrivere o, a maggior ragione, armonizzare le norme con i loro requisiti di sicurezza essenziali, parametri di sicurezza, per definire procedure comuni di valutazione della conformità è un processo complicato e lungo. Questo richiederà degli anni, ma coordinando i nostri sforzi in modo efficiente, potremmo distribuire un codice basato sulla performance “globale” in tempi relativamente brevi. Sarà fatto in collaborazione con i nostri esperti CEN e ISO, con input sia nel CEN che nell’ISO.
La base su cui sarà costruita questa normativa mondiale sarà la norma europea 81-1/2 dopo una leggera revisione con l’input dei nostri partner, in particolare Cina, Corea, Giappone, Russia e India. Questo consentirà quindi all’industria degli ascensori di sviluppare nell’ambito dell’ISO, il codice basato sulla performance ISO e la norma prescrittiva ISO che diventeranno il codice globale del futuro. Un compito interessante per i nostri esperti, un passo decisivo per liberalizzare il commercio globale e unire il mondo.

Condividi su Facebook  
Fonte: ELA - European Lift Association | Edioriale - William Orchard - Presidente ELA
News inserita il 15/01/2008 12:20:27 | News letta 1393 volte
blog comments powered by Disqus
Leggi il disclaimer news

Ricerca un ricambio per categoria:
Inserisci il prodotto da ricercare:
Trova le singole parole | Trova la frase esatta
Totale articoli presenti 15539
 
Usr: 
Psw:
Auto Login
Si  No
Recupera password!
 



   

 
FAQ
 


Archivio newsletter

 
Forum · L'esperto risponde · Ricambi per ascensori · Registrazione · Libri · L'avvocato risponde · Humor · Formazione
Come vendere · Come comprare · Perchè liftonweb.it · Novità · Software · Cos'è liftonweb.it · Servizi · Contatti
Forme pubblicitarie · FAQ · Giochi
  Home | Contatti | Privacy | News
© Copyright 05/09 Fenx Srl | P. IVA: 06949880725 | tel. 0039.0809673604 - 0039.0802021285 | Italy