MM2007: La EN 81:80 e’ obbligatoria
Nell’ambito della Terza Edizione della Conferenza
MM2007 - sulla Gestione della Manutenzione e sul Facility Management del 27 settembre tenutosi a Roma, in cui il
CNIM ha organizzato il Seminario su
“La competitività delle imprese nel settore della manutenzione”, il dirigente dell’Ispettorato Tecnico del Ministero dello Sviluppo Economico, Ing. Vincenzo Correggia, ha affermato che l’applicabilità della norma UNI 81:80 non può essere posta in relazione alla pubblicazione di un atto legislativo che ne determini l’obbligatorietà ed ha ribadito che il cosiddetto DM Scajola non è applicabile in quanto manca il necessario decreto attuativo e che, tuttavia, in caso di interventi di miglioramento della sicurezza sugli ascensori, va comunque seguita la UNI EN 81-80 in quanto norma di buona tecnica. Le normative europee impongono che chiunque operi nel mercato è obbligato a realizzare un prodotto (bene o servizio) a regola d’arte. Realizzare un bene a regola d’arte significa adottare, in Italia, una norma UNI o CEI. Ne deriva che la norma UNI EN 81:80 deve essere applicata o, altrimenti, si deve dimostrare che la soluzione adottata è più sicura di quella adottata dalla norma. Tale obbligatorietà è stata confermata dal Procuratore Generale Onorario della Corte di Cassazione Dott. Carmine Claudio Di Zenzo, il quale ha sottolineato che essendo la manutenzione un servizio, e quindi un prodotto secondo la definizione data dal Codice del Consumo, è di fatto obbligatorio operare seguendo norme nazionali, norme di buona tecnica o secondo raccomandazioni europee, affinché il consumatore abbia a disposizione un prodotto il più sicuro possibile ed ha sostenuto inoltre che, anche alla luce delle disposizioni del Codice del Consumo, la corretta applicazione della norma UNI EN 81-80 potrebbe consentire al proprietario e al manutentore – in caso di eventuale incidente e, quindi, di controversia giudiziaria – di attenuare i rischi di una condanna sia in sede penale che civile. L’ing. Correggia ha poi confermato la volontà del MSE di adottare un provvedimento di rango legislativo che definisca gli interventi di modernizzazione da operare sugli impianti installati prima del luglio 1999, sulla base di considerazioni tecniche e dati oggettivi relativi alla vetustà degli impianti e alle tipologie di incidenti in base ai dati statistici disponibili.
Condividi su Facebook Fonte: Liftonweb.itNews inserita il 18/10/2007 11:51:28 |
News letta 1918 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.