Manutenzione impianti ascensore: Il CNIM organizza seminario nell’ambito della III^edizione della Conferenza MM2007
Seminario organizzato dal CNIM nell'ambito della III^ Edizione della Conferenza MM2007 - sulla Gestione della Manutenzione e sul Facility Management
Le caratteristiche organizzative e dimensionali tipiche delle imprese di manutenzione, alla luce degli inevitabili cambiamenti sociali e tecnologici in atto nei mercati, se correttamente valutate, possono divenire preziose leve competitive, in grado di assicurare una prospera vita e il superamento degli inevitabili passaggi generazionali. La Manutenzione, per giunta, appare come un complesso di attività straordinariamente adeguato alle esigenze odierne, ove conservazione dell’ambiente, qualità di vita e, dunque, corretta conservazione del mondo in cui viviamo sono sempre più coordinate fondamentali del vivere moderno. Al fine di stimolare il dibattito sulle tematiche su accennate e, allo stesso tempo, offrire elementi concreti di soluzione per cogliere le opportunità esistenti, quale potrebbe essere l’attuazione della norma UNI EN 81:80 relativamente al miglioramento della sicurezza degli ascensori, il CNIM, nell’ambito della Terza Edizione della Conferenza MM2007 - sulla Gestione della Manutenzione e sul Facility Management - organizza il
SEMINARIO
“La competitività delle imprese nel settore della manutenzione:
strumenti normativi, organizzativi e tecnologici.
Settori di mercato a confronto: impianti ascensore, impianti termo-idraulici, costruzioni, etc.”
Visualizza il programma
Visualizza il modulo di registrazione
Il Seminario si terrà il prossimo giovedì 27 settembre, a Roma, presso la Residenza di Ripetta, in Via di Ripetta 231, dalle ore 17:00 alle ore 19:00.
CNIM
Via Barberini, 68
Tel. 06 4745340 - 06 42010534 - Fax 06 4745512
www.cnim.it - cnim.roma@cnim.it
www.mm2007.it - mm2007@cnim.it
Condividi su Facebook Fonte: CNIMNews inserita il 17/09/2007 10:34:16 |
News letta 1667 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.