Protezione dei lavoratori contro l’amianto. Quali componenti sono a rischio negli ascensori?

Una data importante:
dal 15 aprile 2007 è entrata in vigore la direttiva europea 2003/18/EC che emenda la direttiva 83/477/EC e
copre la protezione dei lavoratori dai rischi legati all’esposizione all’amianto nell’ambiente di lavoro.
Naturalmente, l’industria degli ascensori ha prestato molta attenzione negli ultimi decenni alla rimozione delle ganasce dei
freni in amianto che potrebbero creare polvere, inalata dai lavoratori ed utenti (articolo 6). Questi “vecchi tipi” di ganasce dei freni sono quasi completamente scomparsi dagli ascensori, proseguendo la manutenzione regolare e la modernizzazione degli ascensori. Ciononostante, dobbiamo continuare a vigilare dal momento che
l’amianto può essere presente anche in altre parti dell’ascensore.
L’amianto era usato come isolamento e come protezione antincendio, per cui i manutentori potevano trovarlo nelle porte di piano e nei pannelli (protezione antincendio), nei contattori e dispostivi di bloccaggio (protezione contro le scintille) ma anche negli alberi o nelle stanze macchina (isolamento). Questo potrebbe causare un problema di salute per il personale ascensoristico quando lavora sugli ascensori, ad esempio nel fare un foro in un pannello.
ELA consiglia a tutti i responsabili di leggere attentamente la direttiva entrata in vigore e di applicare i cartelli di pericolo amianto se vi è rischio di presenza di amianto in un impianto specifico. ELA ha inserito la direttiva e una raccomandazione di 1 pagina sul suo sito web (area riservata agli associati) mentre il pittogramma è disponibile su CD Rom e nella brochure pubblicata sui Segnali usati dall’industria degli ascensori.
Condividi su Facebook Fonte: ELA - European Lift AssociationNews inserita il 23/07/2007 11:56:43 |
News letta 3430 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.