Logo - Il portale degli ascensori - LiftOnWeb.it
Dove sei Home News

RicambiAscensori.it

Il sito specializzato nei ricambi per ascensori.
Prova a chiedere cio' che non hai mai trovato!
Resistenze di conversione - www.ricambiascensori.info



Prodotti e servizi per ditte di ascensori
Medialift Service Srl
Medialift Srl

Aziende ascensoristiche
Ascensori Bonavolonta'


Sponsor
Gemma Lo Gullo - Servizi Condominiali
Spazio disponibile per sponsorizzare la propria attività

News e Aggiornamenti
Protezione dei lavoratori contro l’amianto. Quali componenti sono a rischio negli ascensori?
Il pittogramma dell'amiantoUna data importante: dal 15 aprile 2007 è entrata in vigore la direttiva europea 2003/18/EC che emenda la direttiva 83/477/EC e copre la protezione dei lavoratori dai rischi legati all’esposizione all’amianto nell’ambiente di lavoro.
Naturalmente, l’industria degli ascensori ha prestato molta attenzione negli ultimi decenni alla rimozione delle ganasce dei freni in amianto che potrebbero creare polvere, inalata dai lavoratori ed utenti (articolo 6). Questi “vecchi tipi” di ganasce dei freni sono quasi completamente scomparsi dagli ascensori, proseguendo la manutenzione regolare e la modernizzazione degli ascensori. Ciononostante, dobbiamo continuare a vigilare dal momento che l’amianto può essere presente anche in altre parti dell’ascensore. L’amianto era usato come isolamento e come protezione antincendio, per cui i manutentori potevano trovarlo nelle porte di piano e nei pannelli (protezione antincendio), nei contattori e dispostivi di bloccaggio (protezione contro le scintille) ma anche negli alberi o nelle stanze macchina (isolamento). Questo potrebbe causare un problema di salute per il personale ascensoristico quando lavora sugli ascensori, ad esempio nel fare un foro in un pannello.
ELA consiglia a tutti i responsabili di leggere attentamente la direttiva entrata in vigore e di applicare i cartelli di pericolo amianto se vi è rischio di presenza di amianto in un impianto specifico. ELA ha inserito la direttiva e una raccomandazione di 1 pagina sul suo sito web (area riservata agli associati) mentre il pittogramma è disponibile su CD Rom e nella brochure pubblicata sui Segnali usati dall’industria degli ascensori.

Condividi su Facebook  
Fonte: ELA - European Lift Association
News inserita il 23/07/2007 11:56:43 | News letta 3430 volte
blog comments powered by Disqus
Leggi il disclaimer news

Ricerca un ricambio per categoria:
Inserisci il prodotto da ricercare:
Trova le singole parole | Trova la frase esatta
Totale articoli presenti 15539
 
Usr: 
Psw:
Auto Login
Si  No
Recupera password!
 



   

 
FAQ
 


Archivio newsletter

 
Forum · L'esperto risponde · Ricambi per ascensori · Registrazione · Libri · L'avvocato risponde · Humor · Formazione
Come vendere · Come comprare · Perchè liftonweb.it · Novità · Software · Cos'è liftonweb.it · Servizi · Contatti
Forme pubblicitarie · FAQ · Giochi
  Home | Contatti | Privacy | News
© Copyright 05/09 Fenx Srl | P. IVA: 06949880725 | tel. 0039.0809673604 - 0039.0802021285 | Italy