Pubblicato in Gazzetta Ufficiale la Norma Tecnica per migliorare la sicurezza negli ascensori. Confedilizia applaude liniziativa
Con
decreto direttoriale 16 gennaio 2006 nella Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la norma tecnica, richiamata nel decreto del Ministero delle Attività Produttive 26 ottobre 2005, per migliorare la sicurezza degli ascensori. Nel comunicato del Ministero della Attività Produttive si legge: “E’ stata pubblicata la
norma tecnica europea UNI EN 81-80, recepita con decreto ministeriale del 26 ottobre 2005, relativa al miglioramento della sicurezza degli impianti di ascensori installati negli edifici prima del 1999. La norma è quindi di libera fruizione per tutti i cittadini”.
Il decreto
entrerà in vigore il 17 febbraio prossimo, anche se stanno sorgendo i dubbi sui criteri che devono essere seguiti nel frattempo per le verifiche, oltre sulla effettiva norma che si è voluto pubblicare, dato che nelle premesse si parla di norma UNI EN. Inoltre veniva contestato il fatto che per assicurarsi l’uso della norma bisognava acquistarla.
Il Presidente di
Confedilizia,
Corrado Sforza Fogliari, ha dichiarato: “Siamo ben contenti che il Ministero delle Attività Produttive si sia finalmente accorto, dopo la nostra polemica, che non si può pretendere che venga rispettata una norma tecnica che per essere conosciuta deve essere acquistata. E’ una prima vittoria di cui ci compiacciamo, ma rimangono ferme le perplessità della nostra Organizzazione, posto che quello eliminato era solo uno dei vizi di legittimità che abbiamo denunciato al TAR”.
Condividi su Facebook Fonte: Redazione liftonweb.itNews inserita il 07/02/2006 17:18:46 |
News letta 1967 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.