Un bambino di 4 anni è morto soffocato in un ascensore in Francia. Un lembo del suo cappotto è rimasto incastrato nella porta del mezzo in discesa. In quel momento, il piccolo si trovava con il fratellino di 8 anni che, con le sue grida, ha lanciato l'allarme. Dalle prime indagini sembra che l'ascensore funzionasse bene e fosse stato controllato da poco. Un'autopsia chiarirà le circostanze dell'incidente. L'incidente è successo a Champigny-sur-Marne. L'ascensore si trova all'interno di uno stabile di case popolari. I due bambini stavano andando da amici. All'improvviso, la tragica fatalità. La manica del cappotto del piccolo è rimasta incastrata nelle porte dell'ascensore che stava scendendo. E' stata come un'impiccaggione: il bambino penzolava dal soffitto mentre il fratello chiedeva aiuto. Non è riuscito a liberarsi. Le grida d'allarme del fratello sono state sentite da un altro bambino che ha avvisato il padre. L'uomo, a sua volta, ha avvertito i soccorsi. I medici hanno provato, senza successo, a rianimarlo. Le autorità hanno aperto un'inchiesta. Sembra che l'ascensore, dotato di un sistema di chiusura a doppie porte, da una prima indagine, funzionasse. Di recente, secondo quanto afferma la polizia, era stato fatto anche il controllo di routine.
Condividi su Facebook Fonte: Tgcom News inserita il 11/12/2006 17:08:46 | News letta 1955 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.