Spoleto: parcheggia l’auto e prendi l’ascensore
Centro storico di Spoleto: ingresso proibito alle auto; qui ci si muove su percorsi meccanizzati. E'questa l'ultima novità in fatto di mobilità nella città umbra, secondo un progetto denominato Spoleto Città aperta all'uomo, ovvero Spoleto Città senza auto. Un titolo azzeccato, che riassume lo spirito e l'essenza della iniziativa, pensata anche in considerazione del grande afflusso turistico nella località perugina. In poche parole si tratta di creare delle grandi areee di sosta alle porte del centro storico e di collegare questi parcheggi con i siti di particolare rilevanza ed attrattività , servendosi di ascensori oleodinamici. Al momento è in fase di completamento la realizzazione del Parcheggio Posterna e dei relativi percorsi meccanizzati. Questo era il primo stralcio del progetto., recentemente la Provincia di Perugia ha approvato il secondo stralcio dei lavori, mentre il terzo stralcio del progetto è in fase d'appalto. A monte del progetto il Comune di Spoleto e la S.S.I.T. Gestione S.p.a., azienda di trasporto locale, che hanno scelto la modalità parcheggio più ascensore di collegamento per valorizzare piazze e monumenti cittadini, preservando l'identità storico culturale della città .
Condividi su Facebook Fonte: Comune di SpoletoNews inserita il 24/11/2006 17:45:08 |
News letta 1925 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.