Fori Imperiali: Con rampe e ascensore per entrare nella Storia
Un ascensore di cristallo per calarsi nella storia della Roma antica. Parte da qui "Percorsi", il progetto pilota della Soprintendenza speciale per i Beni archeologici di Roma che mira a superare le barriere architettoniche nell'area del Foro Romano e del Palatino. Tre gli interventi presentati ieri con un testimonial d'eccezione, Carlo Verdone, fra i palloncini blu che indicavano gli itinerari pensati per facilitare la fruizione dell'area per disabili e famiglie con passeggini: l'ascensore panoramico all'ingresso di largo della Salara Vecchia, il nuovo assetto delle rampa d'accesso al Palatino da via di San Gregorio e i percorsi pavimentati nel Foro. Il nuovo ascensore, che copre il dislivello di 6,5 metri fra la strada e l'area archeologica, apre la via che conduce dalla Basilica Emilia alla Curia e si collega con il percorso pavimentato...
Continua a leggere la notizia pubblicata su repubblica.it alla pagina:
Con rampe e ascensore per entrare nella Storia
Condividi su Facebook Fonte: http://roma.repubblica.itNews inserita il 19/02/2013 11:20:49 |
News letta 1013 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.