L’ascensore più alto del mondo
E' il più alto d'Europa e il più veloce del mondo. Scopri la nuova attrazione turistica di Buergenstock in Svizzera.
Garantisce una vista mozzafiato dall’alto dei suoi 1132 metri e si tratta a tutti gli effetti del più alto d’Europa. Parliamo dell’ascensore di proprietà dell’albergo Buergenstock resort hotel sito nell’omonima località svizzera. Il nome è anche quello della montagna sotto la cui cima è possibile ammirare lo straordinario ascensore Hammetschwand Lift. Decisamente sconsigliato a chi soffre di vertigini, l’elevatore è sospeso a un’altezza che oscilla tra gli 847 e 1132 metri ed ha attirato già moltissimi visitatori restituendo nuova luce ad una meta turistica per lo più frequentata soprattutto intorno alla fine dell’Ottocento da pellegrini.
La sua costruzione è relativamente recente, risale al 1905 e da subito si è ammantata un primato dal momento che si tratta dell’ascensore esterno più alto d’Europa. Vari ammodernamenti hanno seguito l’evoluzione dell’ascensore panoramico che all’inizio poteva percorrere l’intero percorso in 3 minuti. Il legno originario di cui era composta la cabina, insieme a un foglio di zinco, è stato sostituito con il metallo sì da rendere la struttura più leggiadra garantendo una velocità tra i 2 e i 7 metri al secondo. Questo ha comportato un ulteriore vantaggio: oltre ad essere il più alto, Hammetschwand Lift è ora anche il più veloce ascensore al mondo.
Ma non è finita qui. Dopo averci messo lo zampino il Gruppo Schindler, la struttura è diventata ancora più all’avanguardia e oggi consente di percorrere tutta la tratta in meno do un minuto. Insomma, non rimane che sperimentare, vertigini a parte.
Immagini dell'ascensore più alto:
Link alla notizia pubblicata su viaggi.libero.it alla pagina:L'ascensore più alto del mondoCondividi su Facebook Fonte: http://viaggi.libero.itNews inserita il 19/02/2013 11:17:57 |
News letta 1731 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.