Riparare l’ascensore: pagano tutti? Non chi va a piedi
Se le spese di riparazione dell’ascensore non sono straordinarie il proprietario dell’appartamento al piano terra non è tenuto a corrisponderle. Inoltre, sono eccessive le spese di lite pari a dieci volte il valore della causa. Questi i contenuti essenziali della sentenza della Cassazione 15638/12.
Il caso: in ascensore. Dal Giudice di Pace alla Corte di Cassazione, oggetto del contendere le spese condominiali necessarie alla manutenzione dell’ascensore. Uno dei condomini, di professione avvocato, si opponeva al decreto ingiuntivo emesso nei suoi confronti dal condominio per la somma di 172,82 € e il Giudice adito accoglieva l’opposizione.
Veniva rilevato, infatti, che la spese facevano riferimento alla manutenzione ordinaria dell’ascensore e che il condomino ingiunto è proprietario di un appartamento, con la conseguenza che le sono addebitabili le sole spese straordinarie inerenti l’ascensore.
Spese di riparazione…Il condominio propone ricorso per cassazione, lamentando innanzi tutto la mancata impugnazione di parte opponente della delibera assembleare di approvazione della spesa, oltre che la qualificazione della spesa come ordinaria.
La Suprema Corte giudica inammissibile il primo motivo, in quanto foriero di questioni nuove non dedotte nel giudizio di merito, e rigetta il secondo, confermando così che le ‘piccole’ e fisiologiche spese di manutenzione sono ordinarie e pertanto non devono essere sostenuto del proprietario del piano terra.
…e giudiziali. È invece accolto il quinto motivo di ricorso, con il quale il condominio censura la liquidazione delle spese effettuata dal giudice di prime cure.
Infatti, a fronte di un valore della causa pari a 172 €, le spese di lite erano state quantificate in 1.800 €, nonostante l’opponente non avesse nemmeno depositato nota spese. Risulta assente, nella motivazione della sentenza oggetto del ricorso, l’indicazione delle ragioni che avrebbero giustificato un simile discostarsi dai limiti tariffari.
La conseguenza della critica mossa al criterio di ragionevolezza utilizzato dal Giudice di Pace nel liquidare le spese è la cassazione sul punto, con rinvio, della sentenza impugnata.
Se le spese di riparazione dell’ascensore non sono straordinarie il proprietario dell’appartamento al piano terra non è tenuto a corrisponderle. Inoltre, sono eccessive le spese di lite pari a dieci volte il valore della causa. Questi i contenuti essenziali della sentenza della Cassazione 15638/12.
Il caso: in ascensore. Dal Giudice di Pace alla Corte di Cassazione, oggetto del contendere le spese condominiali necessarie alla manutenzione dell’ascensore. Uno dei condomini, di professione avvocato, si opponeva al decreto ingiuntivo emesso nei suoi confronti dal condominio per la somma di 172,82 € e il Giudice adito accoglieva l’opposizione.
Link esterno alla notizia pubblicata su alla pagina:
Riparare l’ascensore: pagano tutti? Non chi va a piedi
Condividi su Facebook Fonte: LASTAMPA - www.lastampa.itNews inserita il 27/11/2012 11:47:49 |
News letta 1506 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.