Psicologia, i segreti della mente... In ascensore!
Immaginereste mai che un luogo come l’ascensore possa svelare i segreti della mente? Ebbene, è così! Scopriamo perché…
Un luogo stretto, in cui devi, necessariamente, guardare in faccia, od ignorare, chi ti sta accanto: proprio in questo luogo così “strano”, i ricercatori USA hanno scoperto diversi segreti della nostra mente!
Sappiamo bene che, in linea di principio, l’ascensore è un posto decisamente imbarazzante: proprio per questo, la nostra mente ci “ordina” di comportarci in modi prestabiliti.
Ad esempio, se in ascensore ci sono due persone, queste si metteranno agli angoli dell’ascensore stesso, così come se le persone sono quattro: se le persone diventano cinque, la quinta persona si metterà al centro, e tutte e cinque le persone avranno il viso rivolto verso la porta dell’ascensore stesso. E qui scatta il comportamento per cui si comincia a controllare qualcosa sul cellulare, o si leggono tutte le “targhette” attaccate alle pareti dell’ascensore stesso! Dai, a chi non è capitato almeno una volta? A proposito di questa immagine: 121 Psicologia, i segreti della mente... In ascensore!
Il principio che rende strano l’ascensore è il fatto che, in un’ambiente così stretto, vengono meno le “distanze sociali”: il nostro cervello, infatti, dispone automaticamente, con gli estranei, una certa distanza, pari alla stretta di mano. In ascensore non c’è lo spazio, e questa distanza viene meno, rendendo tutto strano, paradossale!
Insomma: una miriade di segreti scoperti in un luogo decisamente strano! Chissà se ai ricercatori è mai venuto in mente che un luogo così “popolato” potesse fornire tutte queste informazioni!
Link esterno alla notizia pubblicata su alla pagina:
Psicologia, i segreti della mente… In ascensore!
Condividi su Facebook Fonte: http://bargiomba.altervista.orgNews inserita il 27/11/2012 11:39:16 |
News letta 1169 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.