L’ascensore deve essere installata anche quando configura una innovazione e il voto in assemblea non è stato unanime. Lo ha affermato la Cassazione, con la sentenza 18334/12.
Nel 1994 un condominio aveva approvato a maggioranza l’installazione di un ascensore, la cui installazione avrebbe provocato – secondo il condomino che aveva impugnato la delibera avanti al Tribunale - anche il restringimento della luce del passaggio sulla prima rampa di scale, impedendo il passaggio di eventuali mezzi di soccorso, oltre a risultare lesiva del decoro architettonico e della normativa antincendio ed a comportare un deprezzamento dell’immobile. Solo le scale? Il condominio convenuto veniva condannato alla rimozione dell’impianto di ascensore. Neanche il rilievo – da parte del condominio - che l’ascensore era una tutela per i condomini anziani e disabili aveva convinto i giudici dell’appello a modificare il verdetto di primo grado. Solidarietà condominiale. A ricorrere per cassazione è lo stesso condominio. La Corte, dopo che le Sezioni Unite hanno risolto la questione della giurisdizione (sent. n. 12722/2011), afferma il principio della solidarietà condominiale. In cosa consiste? «In materia condominiale – si legge nella sentenza che ha richiamato una pronuncia del 2012 (n. 12520) – le norme relative ai rapporti di vicinato, tra cui quella dell’art. 889 c.c., trovano applicazione rispetto alle singole unità immobiliari soltanto in quanto compatibili con la concreta struttura dell’edificio e con la particolare natura dei diritti e delle facoltà dei singoli proprietari». Ecco l’ascensore. Ciò che deve fare il giudice, insomma, è di accertare se la loro rigorosa osservanza non sia del caso «irragionevole», visto «il contemperamento dei vari interessi al fine dell’ordinato svolgersi di quella convivenza che è propria dei rapporti condominiali».
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.