Il pm Gustapane: interdizione per ex manager Monti Ascensori
NON potrà avere ruoli dirigenziali in nessuna impresa P. C., l' ex presidente di Monti Ascensori. Lo ha deciso il gip Bruno Giangiacomo su richiesta del pm Antonello Gustapane, insieme al sequestro del Cae (Consorzio artigiani elevatori), la coop che dopo il fallimento della Monti ha rilevato i contratti di manutenzione. E' l' ultimo sviluppo dell' inchiesta che nel luglio scorso ha portato all' iscrizione di cinque persone sul registro degli indagati e ipotizza che dietro il fallimento della Monti ci sia una bancarotta fraudolenta. L' accusa del pm Gustapane a C. è di aver occultato quasi 5.000 contratti di manutenzione di ascensori al curatore del fallimento... Continua a leggere la notizia alla pagina: Il pm Gustapane: interdizione per Colombarini Fonte: repubblica.it
Approfondimenti sul tema:
Crac Monti Ascensori, così Colombarini lo pilotò Poco prima che la Monti ascensori fallisse, l’ex amministratore di riferimento Patrizio Colombarini (che di fatto fu sempre il 'dominus’ della società) si adoperò per 'pilotare' il fallimento e mentì al curatore fallimentare, nascondendo una buona parte di contratti in essere. Continua a leggere la notizia alla pagina: Crac Monti Ascensori, così Colombarini lo pilotò Fonte: ilrestodelcarlino.it
Inchiesta su Monti ascensori, sequestrato il consorzio Cae L'INCHIESTA sulla Monti ascensori fa un altro passo in avanti, dopo l'iscrizione nel registro degli indagati di cinque persone avvenuta a luglio. Nei giorni scorsi infatti il gip, su richiesta del pm Antonello Gustapane, ha sequestrato il Consorzio artigiani elevatori, o Cae, società cooperativa che ha rilevato da Monti ascensori i contratti di manutenzione... Continua a leggere la notizia alla pagina: Inchiesta su Monti ascensori, sequestrato il consorzio Cae Fonte: ilrestodelcarlino.it
Condividi su Facebook Fonte: News inserita il 13/11/2012 10:45:00 | News letta 2585 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.