Ceam di Calderara di Reno, rinviata al 30 ottobre la trattativa
Si svolto questa mattina un incontro del Tavolo di salvaguardia relativo alla situazione della Ceam di Calderara di Reno che a settembre scorso ha aperto una procedura di mobilità dichiarando 90 esuberi e annunciando la possibilità di cessare la produzione e trasferirla in un altro stabilimento del gruppo Otis.
L’incontro, presieduto dall’assessore alle Attività produttive della Provincia di Bologna Graziano Prantoni, si è svolto alla presenza del Sindaco di Calderara di Reno Irene Priolo, del management italiano, Roberto Corbetta e Ignazio Ziino, assistiti da Domenico Bellifemine di Unindustria Bologna. Erano inoltre presenti i rappresentanti dei lavoratori assistiti da Vittorio Silingardi della Fiom Cgil e da Andrea Vignali della Fim Cisl.
Al termine, l’assessore Prantoni ha dichiarato: “L’incontro è stato interlocutorio, l’azienda ha esposto alcuni dati che testimoniano la situazione di difficoltà che si sta attraversando soprattutto per quanto riguarda l’attività produttiva. Per avere un quadro definitivo sul futuro si deve però attendere l’incontro previsto a livello di gruppo che si svolgerà a Bruxelles il 26 ottobre. Abbiamo pertanto già concordato un aggiornamento del Tavolo di salvaguardia per il 30 ottobre prossimo. Nel frattempo le parti hanno concordato una sospensione dei termini della procedura di mobilità per poter riprendere la trattativa alla luce delle valutazioni che verranno fatte a livello di gruppo.”
Link esterno alla notizia pubblicata su sassuolo2000.it alla pagina:
Ceam di Calderara di Reno, rinviata al 30 ottobre la trattativa
Condividi su Facebook Fonte: www.sassuolo2000.itNews inserita il 23/10/2012 11:44:43 |
News letta 1166 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.