E’ legale fare sesso in ascensore (con la cabina senza vetrate)
I costumi e le abitudini degli italiani evolvono di continuo, e anche il diritto non può fare altro che adeguarsi. In questo senso una sentenza della Cassazione ha stabilito che la commissione di atti osceni all’interno di un ascensore non sempre è reato.
Secondo, difatti, il principio di diritto stabilito dalla Corte di Cassazione, non è reato avere rapporti sessuali in ascensore, purché tutto avvenga “tra un piano e l’altro, e la cabina sia priva di vetrate” (in tal senso Cass. Pen. 10060/2001). Infatti, se da un lato l’ascensore di un edificio può senz’altro definirsi come un luogo pubblico, dall’altro, una volta serrate le porte, ed escluso che altri possano vedere da fuori quello che succede, non lo è più. E quindi, in tali circostanze, l’ascensore può anche essere utilizzato come un’ alcova di fortuna!
Nonostante la sentenza della Suprema Corte, in conclusione, prima di abbandonarsi alla passione è consigliabile consultare un avvocato. Perché non tutti i luoghi sono uguali. Avere, ad esempio, rapporti sessuali nella toilette di un aereo, chiusa a chiave, è diverso dal rotolarsi tra i sedili, anche se le file sono vuote! In sintesi, spiega l’art. 527 del Codice Penale, chiunque compia atti osceni in luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico è punito con la reclusione da tre mesi a due anni o con una multa da 30 a 300 euro.
Più in generale, in base all’interpretazione normativa fornita dalla Suprema Corte, consumare rapporti sessuali nel proprio box a serranda abbassata è legale, mentre appartarsi nel garage condominiale, teoricamente esposti allo sguardo degli altri, è vietato e configura un’ipotesi di reato!
(A cura dell’Avv. Eugenio Gargiulo)
Link alla notizia pubblicata su statoquotidiano.it alla pagina:
E’ legale fare sesso in ascensore (con la cabina senza vetrate)
Condividi su Facebook Fonte: www.statoquotidiano.itNews inserita il 21/09/2012 11:10:40 |
News letta 1480 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.