Logo - Il portale degli ascensori - LiftOnWeb.it
Dove sei Home News

RicambiAscensori.it

Il sito specializzato nei ricambi per ascensori.
Prova a chiedere cio' che non hai mai trovato!
Resistenze di conversione - www.ricambiascensori.info



Prodotti e servizi per ditte di ascensori
Medialift Service Srl
Medialift Srl

Aziende ascensoristiche
Ascensori Bonavolonta'


Sponsor
Gemma Lo Gullo - Servizi Condominiali
Spazio disponibile per sponsorizzare la propria attività

News e Aggiornamenti
Decreto Sviluppo 2012: Le principali misure per la crescita e lo sviluppo del paese

Dopo i tanti rinvii e le varie modifiche il Governo ha approvato il pacchetto di misure per la crescita e lo sviluppo del paese.
Riepiloghiamo di seguito le principali novità, precisando che il Decreto Legge non è ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, pertanto non è ancora entrato in vigore ed è disponibile in bozza soggetta ad eventuali variazioni.

Detrazione per ristrutturazione pari al 50%

Fino al 30 giugno 2013, la detrazione Irpef sulle ristrutturazioni edilizie passa dal 36 al 50% ed il tetto massimo di spesa agevolabile sale da 48.000 euro 96.000 euro. Prorogata fino al 30 giugno 2013 la detrazione fiscale del 55% sulle riqualificazioni energetiche degli edifici, ma l'aliquota scende dal 55 al 50% per le spese sostenute dal primo gennaio 2013 al 30 giugno 2013.

Credito di imposta per le nuove assunzioni di profili altamente qualificati

Viene introdotto un contributo in forma di credito d’imposta per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di personale altamente qualificato, in possesso di laurea magistrale a carattere tecnico o scientifico da impiegare in attività di ricerca e sviluppo oppure in possesso di dottorato di ricerca senza vincoli sulle attività di impiego.
L’aliquota del beneficio è pari al 35% e sarà riconosciuto nella misura massima di 200.000 euro ad impresa.

Tariffe minime nelle gare

Con l'abrogazione definitiva delle tariffe professionali, le stazioni appaltanti sono rimaste prive di un riferimento per determinare gli importi da porre a base delle gare per l'affidamento dei servizi di architettura e ingegneria.
Fino all’emanazione di apposito decreto con i parametri per determinare gli importi, si ritorna temporaneamente alle tariffe minime per il calcolo dei corrispettivi per le attività di progettazione oggetto di gara.

Iva sull'invenduto

Viene ripristinata l'Iva sulle cessioni e locazioni di nuovi immobili rimasti invenduti. L’attuale normativa prevede che le cessioni e le locazioni da parte delle imprese di nuove costruzioni siano esenti dall’IVA dopo cinque anni dal termine. Ciò impedisce alle imprese di compensare l’Iva pagata per la realizzazione dell’opera: l’Iva rimane quindi a carico degli imprenditori edili. La norma abolisce il limite temporale dei cinque anni, prevedendo quindi che le cessioni o locazioni di nuove abitazioni effettuate direttamente dai costruttori siano sempre assoggettate ad Iva, consentendo di conseguenza alle imprese di avvalersi della compensazione.

Semplificazioni per i titoli abilitativi

Nel caso della Scia (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), le autocertificazioni (già previste all'articolo 19 della legge 241/1990) vengono estese, oltre che ai pareri, anche a tutti gli atti preliminari di altri enti od organi, previsti non solo a livello legislativo ma anche regolamentare.
Questo stesso principio di semplificazione procedimentale viene esteso anche alla Dia, mediante la modifica dell'articolo 23 del Testo Unico Edilizia.

Sospensione del Sistri

Prevista la sospensione del Sistri (sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti) che avrebbe dovuto partire il 30 giugno 2012. Per consentire i necessari accertamenti sul funzionamento del sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI), vengono sospesi il termine di entrata in operatività del sistema per un massimo di 12 mesi e i conseguenti adempimenti delle imprese, ferma restando la disciplina di controllo preesistente.
Pertanto l’entrata in vigore slitterebbe al 30 giugno 2013.

Piano città

Viene istituito un Fondo per l'attuazione del Piano nazionale per le città con 224 milioni di euro per la realizzazione di interventi di riqualificazione di aree urbane degradate attraverso il “contratto di valorizzazione urbana”.

Finanziamenti green economy

Il decreto estende il beneficio previsto dal fondo di Kyoto alle aziende che operano in 4 specifici settori: Il finanziamento ai progetti di investimento è vincolato alla creazione di nuova occupazione giovanile a tempo indeterminato.

-protezione del territorio e prevenzione del rischio idrogeologico e sismico
-ricerca e sviluppo e produzioni di biocarburanti di seconda e terza generazione
-ricerca e sviluppo e produzioni e installazione di tecnologie nel solare termico, solare a
 concertazione, solare termodinamico, solare fotovoltaico, biomasse, biogas e geotermia
-incremento dell’efficienza negli usi finali dell’energia nei settori civile e terziario (incluso social
 housing)

Srl semplificata anche per gli over 35

Viene data la possibilità di stipulare la Srl semplificata anche a soci che abbiano un'età superiore ai 35 anni.

 

Questa notizia è stata tratta da: http://www.acca.it/biblus-net/



Condividi su Facebook  
Fonte: www.acca.it/biblus-net
News inserita il 11/07/2012 12:23:18 | News letta 1252 volte
blog comments powered by Disqus
Leggi il disclaimer news

Ricerca un ricambio per categoria:
Inserisci il prodotto da ricercare:
Trova le singole parole | Trova la frase esatta
Totale articoli presenti 15539
 
Usr: 
Psw:
Auto Login
Si  No
Recupera password!
 



   

 
FAQ
 


Archivio newsletter

 
Forum · L'esperto risponde · Ricambi per ascensori · Registrazione · Libri · L'avvocato risponde · Humor · Formazione
Come vendere · Come comprare · Perchè liftonweb.it · Novità · Software · Cos'è liftonweb.it · Servizi · Contatti
Forme pubblicitarie · FAQ · Giochi
  Home | Contatti | Privacy | News
© Copyright 05/09 Fenx Srl | P. IVA: 06949880725 | tel. 0039.0809673604 - 0039.0802021285 | Italy