Fanno lospedale, dimenticano lascensore
Spesi due milioni di euro pubblici per costruire il nuovo monoblocco dell'ospedale. Peccato però che si siano dimenticati gli ascensori.
L'unica alternativa è che i pazienti usciti dall'intervento si alzino e facciano le scale. O qualcosa del genere. In attesa del miracolo, i nuovi reparti dell'ospedale di Isernia resteranno chiusi ancora per molto. Nella città governata da Rosa Iorio, sorella del Governatore del Molise Michele, sono stati spesi due milioni di euro pubblici per costruire il nuovo monoblocco dell'ospedale. Peccato però che si siano dimenticati gli ascensori.
O meglio: gli ascensori ci sono, anche se sono troppo angusti per ospitare il lettino di un ricoverato. Ma il problema più grave (e grottesco, per certi versi) è che non arrivano neanche al sotterraneo dove stanno le sale operatorie. «C'è un montacarichi che arriva solo al primo piano, col risultato che a volte ci è capitato di portare su la gente dal pronto soccorso ai vari reparti con la barella su per le scale», racconta il dottor Lucio Pastore. Non certo la procedura più corretta e sicura per trasportare pazienti che hanno appena subito un delicato intervento chirurgico.
A sollevare il caso è stato un video realizzato dal giornale online Infiltrato.it, e rilanciato dal Corriere della Sera: il filmato mostra lo stato in cui versa il nuovo blocco dell'ospedale, con macchinari nuovissimi ancora incellofanati, attrezzature allora d'avanguardia abbandonate, niente luce elettrica, piatti di plastica colmi di veleno per i topi. Soldi pubblici utilizzati male, a quanto pare. Un'altra volta.
Link al video su youtube:
http://youtu.be/c50W5Z4-AlM
Link alla notizia pubblicata su it.notizie.yahoo.com:
Fanno l'ospedale, dimenticano l'ascensore
Condividi su Facebook Fonte: http://it.notizie.yahoo.comNews inserita il 22/05/2012 09:26:39 |
News letta 1144 volte
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso
questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.