Roma, le scale immobili della metro: guasti a ripetizione e disagi quotidiani
ROMA - Studenti fuori sede che trascinano i trolley di peso, mamme con i passeggini portati a spalla dal primo passante che si rende disponibile ad aiutarle e anziani che a mala pena riescono a scendere le scale, senza rotolare giù tra la folla. Sicuramente, poco più in là, c'è un ascensore fuori uso o una scala mobile ferma, a giorni alterni. Senza neanche un cartello con su scritto guasto. Ma in realtà non ce n’è bisogno. I romani, infatti, lo sanno bene: i disagi in metro corrono più veloci dei vagoni. E' bastato salire con il fotografo, ieri pomeriggio, a bordo della linea B per trovare un guasto dietro l'altro. Alla fermata di Eur Fermi - peraltro non dotata di scale mobili - in direzione Rebibbia l'ascensore è sbarrato con tanto di cancello, direttamente sulla strada tanto per non creare false speranze...
I testi delle news presenti sul portale liftonweb.it sono pubblicati esclusivamente a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, e non vi sono scopi di lucro. L’accesso alle news è libero per tutti.
Il contenuto delle news è sempre accompagnato dalla menzione del titolo originale, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino nell'opera riprodotta.
Nel caso in cui la pubblicazione sia ritenuta offensiva o provochi disagi a qualcuno è possibile richiederne la rimozione attraverso questo link. Lo staff del portale prenderà in considerazione le richieste di rimozione pervenute dandone risposta.