Logo - Il portale degli ascensori - LiftOnWeb.it
Dove sei Home Libri

RicambiAscensori.it

Il sito specializzato nei ricambi per ascensori.
Prova a chiedere cio' che non hai mai trovato!
Resistenze di conversione - www.ricambiascensori.info



Prodotti e servizi per ditte di ascensori
Medialift Service Srl
Medialift Srl

Aziende ascensoristiche
Ascensori Bonavolonta'


Sponsor
Gemma Lo Gullo - Servizi Condominiali
Spazio disponibile per sponsorizzare la propria attività

Nuove e vecchie pubblicazioni dedicate al mondo degli ascensori

Titolo: Impianti a Fune. Elementi costitutivi, progettazione ed esercizio.
Autore: prof. Adelmo CROTTI, con ing. D. Alberto, prof. B. Dalla Chiara, ing. M. Vallana
Editore: MarioGros
Anno di pubblicazione: 2005
Pagine: 256
Prezzo: € 23,00


Non disponibile per l'acquisto Disponibilità | Consiglia la pubblicazione ad un amico Consiglia lettura

Descrizione: Destinatari del testo. Il testo è indirizzato ai docenti ed agli studenti - dei corsi di formazione professionale, di laurea in Ingegneria, di Master e di Dottorato di Ricerca – che si occupano di progettazione e gestione di sistemi di trasporto ad impianto fisso. Esso è in particolare destinato a tutti coloro che si occupano della progettazione, collaudo, manutenzione e gestione degli impianti a fune.

Riferimenti degli autori. Il testo è stato redatto dal professor Adelmo Crotti, docente di Tecnica ed Economia dei Trasporti presso la I Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino, con la collaborazione del professor Bruno Dalla Chiara, docente di Progettazione di Sistemi di Trasporto presso il Politecnico di Torino, e dell’ingegner Dario Alberto, libero professionista, esperto di progettazione ed esercizio di impianti a fune.

Obiettivi del testo.Scopo del testo è illustrare gli elementi costitutivi, i criteri progettuali e le modalità di esercizio degli impianti a fune sulla base delle esigenze di trasporto di persone o di materiali.
Dopo avere fornito un breve excursus storico sugli impianti, si analizzano terminologia e caratteristiche delle varie componenti, si forniscono i criteri e le indicazioni analitiche per la progettazione, per poi trattare principi e modalità di gestione degli impianti in servizio pubblico; nella parte terminale del volume viene richiamata la normativa vigente in materia.
Il testo costituisce quindi un ausilio per la progettazione e l’esercizio delle varie tipologie di impianti a fune, ad ammorsamento fisso o automatico, a movimento continuo o intermittente: sciovie, seggiovie, cabinovie, funivie, teleferiche ed APM (Automated People Mover).
Per quanto riguarda gli aspetti di calcolo, si rimanda all’utilizzo del programma SIF (Software Impianti a fune) /CDP (Cableway Design Package) e relativo manuale.





Legenda icone
Il libro è reperibile
Il libro non è reperibile
Segnala il libro ad un amico
Visualizza la scheda completa del libro


Ricerca un ricambio per categoria:
Inserisci il prodotto da ricercare:
Trova le singole parole | Trova la frase esatta
Totale articoli presenti 15539
 
Usr: 
Psw:
Auto Login
Si  No
Recupera password!
 



   

 
FAQ
 


Archivio newsletter

 
Forum · L'esperto risponde · Ricambi per ascensori · Registrazione · Libri · L'avvocato risponde · Humor · Formazione
Come vendere · Come comprare · Perchè liftonweb.it · Novità · Software · Cos'è liftonweb.it · Servizi · Contatti
Forme pubblicitarie · FAQ · Giochi
  Home | Contatti | Privacy | News
© Copyright 05/09 Fenx Srl | P. IVA: 06949880725 | tel. 0039.0809673604 - 0039.0802021285 | Italy