Calendario
un incontro a settimana - giovedì - dalle ore 14.30 alle 18.30
4, 11, 18, 25 ottobre; 8, 15, 22, 29 (prova pratica) e 30 (simulazione d'esame) Novembre 2012.
Programma
Leggi, regolamenti e norme (legge 1415/42, decreto luogotenenziale 600, D.P.R. 1767/51, D.P.R. 1497/63, D.M. 1635/79, D.M. 587/87, D.P.R. 268/94, UNI 10411:1998, D.P.R. 162/99, UNI EN 81-1 e 2, UNI EN 81.80);
Le tipologie di impianto. I singoli organi e componenti;
Ascensore elettrico: vano, porte, cabina, funi, puleggia, argano, paracadute, limitatore. Manutenzione e verifica funzionale;
Ascensore Idraulico: vano, porte, cabina, funi, gruppo cilindro-pistone, centralina, discesa incontrollata, discesa lenta. Richiami di oleodinamica. Manutenzione e verifica funzionale;
Richiami di elettrotecnica. Impianti elettrici: installazione e apparecchiature elettriche;
Quadro elettrico di manovra. Manutenzione e verifica funzionale;
Ripasso generale e test;
Prova pratica presso l'impianto ascensore. Simulazione d'esame.
Docenti
Ennio Lazzaro; Giampiero Mercuri.
Contattaci per info e promozioni sul corso