Si terrà il sei ottobre a Bari la seconda edizione di 'MissioneSicurezza.it: Salone della sicurezza sul lavoro', organizzato con il patrocinio dell'INAIL, di Confindustria Puglia, dell'Associazione Italiana Ambiente Sicurezza (Sezione Puglia), della Societa' Italiana di Ergonomia (Sezione Puglia), dell'Associazione Italiana per la Direzione del Personale (Gruppo Puglia), dell'Unione Microimprese.
Durante il salone (orario di aperture ore 15.00) esperti del settore illustreranno, attraverso una serie di seminari, novità normative, best practices e iniziative realizzate sul tema. In parallelo aziende che operano nel settore delle tecnologie e dei prodotti per la sicurezza, dei dispositivi di protezione e dei servizi per la salute e l'ergonomia sul luogo di lavoro esporranno le loro novità con delle postazioni dedicate.
Dove e quando:
Bari, 6 ottobre
Hotel Excelsior - Via G. Petroni, 15
Iscrizione:
Compilare il modulo presente a questo indirizzo.
Ingresso gratuito.
Temi trattati:
Il D. Lgs. n. 81/2008 bis: novità e modifiche
L'analisi dei dati infortunistici ai fini prevenzionali
Il sistema informatico per la gestione della sicurezza
La valutazione del rischio da Stress Lavoro correlato
Modelli di simulazione per i sistemi antincendio
La prevenzione degli infortuni attraverso le immagini
La sicurezza sul lavoro e le microimprese
Programma MissioneSicurezza
Ore 15.00
Apertura lavori
Nicola De Bartolomeo
Presidente Confindustria Puglia
Luigi Sorrentini
Direttore Regionale INAIL Puglia
Moderatore
Michele D'Attolico
Direttore MissioneSicurezza
Ore 15.30
Il D. Lgs. n. 81/2008 bis: novita' e modifiche
Gerardo Porreca
Presidente SIE Societa' Italiana Ergonomia Puglia
Coordinatore AIAS Associazione Ambiente Sicurezza Bari
Ore 16.00
L'analisi dei dati infortunistici ai fini prevenzionali
Vincenzo Ardito
INAIL Direzione Regionale Puglia (CON.T.A.R.P.)
Ore 16.20
Il sistema informatico per la gestione della sicurezza dei lavoratori: vantaggi e riduzione dei costi
Giulio Botta
Responsabile Tecnico Blumatica
Ore 16.40
La valutazione del rischio da Stress Lavoro correlato: una best practice aziendale
Paolo Nardone
Responsabile Sicurezza Bosch Bari
Ore 17.00
Migliorare i sistemi antincendio attraverso i modelli di simulazione
Raffaello Javaniglio
Professore Associato Politecnico Bari
Ore 17.20
La prevenzione degli infortuni attraverso le immagini: il caso Magneti Marelli
Francesco Fumai
Responsabile sicurezza e ambiente Magneti Marelli Bari plant
Ore 17.40
Applicare le norme sulla sicurezza sul lavoro nelle microimprese
Domenico Sisto
Consulente Sicurezza sul Lavoro